Quanto è lungo il giro del Lago Maggiore?

Apr 25, 2025

Il Lago Maggiore non è solo un luogo da visitare, ma da percorrere. E la domanda “quanto è lungo il giro del Lago Maggiore?” è più di una curiosità geografica: è un invito al viaggio. In macchina, in bicicletta, con i battelli o anche solo con la fantasia, compiere il giro del lago significa entrare in contatto con tutte le sue anime. Ma qual è la distanza reale? E quanto tempo serve per esplorarlo davvero?


La Lunghezza del Giro Completo in Auto

Il perimetro stradale completo del Lago Maggiore misura circa 160 chilometri. Questo significa che in una sola giornata, con l’auto, si può tecnicamente fare il giro completo del lago, passando per tutte e tre le regioni che lo toccano: Piemonte, Lombardia e Canton Ticino (Svizzera).

Principali tappe del giro:

  • Stresa
  • Baveno
  • Verbania
  • Cannobio
  • Brissago (CH)
  • Ascona (CH)
  • Locarno (CH)
  • Luino
  • Laveno-Mombello
  • Ispra
  • Arona

Tempi Indicativi:

  • In auto (senza soste): circa 3 ore e 30 minuti
  • In auto con soste e visite: almeno 2 giornate intere, meglio 3

Il Giro in Bicicletta: Per Chi Ama il Lago a Pedali

Il giro del Lago Maggiore in bicicletta è un’avventura per cicloturisti esperti. Non tutta la strada è pianeggiante, ci sono salite, discese, curve strette. Ma la vista è impagabile.

Lunghezza totale in bici: circa 165 km

Consigli:

  • Fare il giro in 3 o 4 tappe, con soste in borghi come Cannobio, Ascona, Angera
  • Attenzione ai tratti stretti e trafficati (specialmente tra Verbania e Cannero)
  • Esistono tratte ciclabili più semplici nella parte lombarda (da Laveno a Ispra, per esempio)

Il Giro in Battello: Il Lago Visto dall’Acqua

I battelli della Navigazione Lago Maggiore offrono una rete di collegamenti straordinaria. Puoi acquistare un biglietto giornaliero e salire e scendere a piacere.

Tra le tratte più belle:

  • Stresa → Isola Bella → Isola dei Pescatori → Isola Madre → Pallanza
  • Locarno → Ascona → Brissago → Cannobio

Con un po’ di organizzazione puoi combinare auto, bici e battello, per un’esperienza unica.


Il Giro Perfetto? 3 Giorni, Senza Fretta

Ecco un suggerimento:

  • Giorno 1: da Arona a Stresa, visita delle Isole Borromee
  • Giorno 2: da Stresa a Cannobio, attraversamento in Svizzera fino a Locarno, notte ad Ascona
  • Giorno 3: rientro sul lato lombardo: Luino, Laveno, Eremo di Santa Caterina, Angera

Dove Dormire per Fare il Giro con Calma e Bellezza: Hartmann Feel at Home

Se vuoi un punto centrale per iniziare o concludere ogni tappa con serenità, c’è un luogo speciale tra le colline di Gignese, a pochi minuti da Stresa. Si chiama Hartmann Feel at Home.

Hartmann Feel at Home è un luogo dove la bellezza della natura incontra il comfort di una villa ristrutturata con gusto e materiali di alta qualità. Immersa in un grande giardino, la struttura accoglie gli ospiti in camere ispirate ai chakra, ampie, luminose e affacciate sul verde, complete di parquet e bagno privato. Qui ogni momento è pensato per il relax: dalla vasca idromassaggio all’area lounge con camino, fino alla sala yoga dedicata al benessere del corpo e della mente. La giornata inizia con una colazione preparata con ingredienti freschi, adatta anche a chi segue diete vegetariane, vegane o senza glutine.

Non è un hotel. Non è solo un B&B. È un rifugio per il corpo e per l’anima.

Ogni camera ha una sua identità:

  • Swadhisthana – suite con giardino e vasca idromassaggio
  • Manipura – comoda e accessibile al piano terra
  • Anahata – per famiglie, con letto soppalcato
  • Vishuddha – semplice e silenziosa
  • Ajna – due ambienti separati
  • Sahasrara – torretta panoramica, con vista sul lago

In più:

  • Sala yoga aperta sempre
  • Colazione naturale, senza orari
  • Vasca idromassaggio tra gli alberi
  • Giardino per leggere, pensare, riposare

Ti aspettiamo a Gignese. Prenota dal sito per fare il tuo giro del Lago Maggiore con lo spirito giusto.

Perché Hartmann Feel at Home non è un hotel. È casa. La tua, per un po’.

Prenota qui direttamente dal sito: