Quali sono le principali località turistiche sul Lago Maggiore?

Apr 25, 2025

Il Lago Maggiore è uno scrigno di paesi, isole, colline e cittadine che si affacciano sull’acqua con grazia e personalità. Ma quali sono le località turistiche principali, quelle che ogni viaggiatore dovrebbe visitare almeno una volta nella vita? Ecco un viaggio tra i luoghi più amati, ricchi di fascino, storia e panorami indimenticabili. Alla fine, un consiglio su dove soggiornare per raggiungerle tutte con comodità.


1. Stresa (Piemonte)

Regina indiscussa del lago, Stresa è la città più celebre per eleganza, storia e bellezza. Ha un lungolago incantevole, ville d’epoca, hotel storici e un accesso diretto alle Isole Borromee, il cuore scenografico del Lago Maggiore.

2. Verbania (Piemonte)

Capoluogo della provincia, Verbania è composta da Pallanza e Intra. Offre il giardino botanico di Villa Taranto, uno dei più belli d’Europa, e un lungolago ideale per passeggiate, eventi e tramonti.

3. Cannobio (Piemonte)

Borgo di confine con la Svizzera, è celebre per la Bandiera Blu, le spiagge, il mercato e l’atmosfera autentica del centro storico. Perfetta per chi cerca relax, bellezza e un pizzico di vita locale.

4. Baveno (Piemonte)

Poco distante da Stresa, Baveno è più raccolta ma altrettanto affascinante, con ville storiche, una bella passeggiata e un’imbarcazione comoda per le isole.

5. Arona (Piemonte)

Nel basso lago, Arona è vivace, con una passeggiata elegante, boutique, locali e la famosa statua di San Carlo Borromeo. Ottima per shopping e serate animate.

6. Laveno-Mombello (Lombardia)

Sulla sponda lombarda, Laveno è famosa per la funivia panoramica del Sasso del Ferro, che regala viste spettacolari su tutto il lago. Ha anche una buona offerta gastronomica e artigianale.

7. Luino (Lombardia)

Borgo affacciato sul medio lago, è noto per il suo mercato settimanale (il mercoledì), uno dei più grandi del nord Italia. Passeggiate, cibo locale, autenticità.

8. Ascona e Locarno (Svizzera)

Eleganti e curate, queste due cittadine svizzere offrono arte, festival, ristoranti raffinati e un’accoglienza impeccabile. Locarno ospita un famoso Festival del Cinema; Ascona, invece, è perfetta per chi ama i borghi artistici.

9. Isole Borromee (Piemonte)

Non sono località nel senso classico, ma vere protagoniste del turismo lacustre:

  • Isola Bella con il palazzo e i giardini barocchi
  • Isola Madre con il giardino botanico e pavoni
  • Isola dei Pescatori, borgo vivo e affascinante

Dove Dormire per Raggiungerle Tutte: Hartmann Feel at Home

Tra tutte queste meraviglie, c’è un luogo centrale, tranquillo e autentico dove riposare tra una tappa e l’altra: Hartmann Feel at Home, a Gignese, sulle colline sopra Stresa.

Hartmann Feel at Home è una villa dal fascino autentico, immersa in un rigoglioso giardino che invita a rallentare e respirare. Restaurata con materiali naturali e finiture di qualità, accoglie gli ospiti in camere spaziose e luminose, ispirate all’equilibrio dei chakra, con pavimenti in legno, bagno privato e vista sul verde. La quiete del luogo si riflette negli spazi comuni: una vasca idromassaggio all’aperto, una lounge con camino rotondo e una sala yoga dove ritrovare armonia interiore. Ogni mattina viene servita una colazione ricca e salutare, con proposte fresche anche per chi segue un’alimentazione vegetariana, vegana o senza glutine.

Non è un hotel. Non è un semplice B&B. È casa. La tua, per un po’.

Sei camere uniche:

  • Swadhisthana – suite con vasca idromassaggio
  • Manipura – doppia accessibile e luminosa
  • Anahata – perfetta per famiglie
  • Vishuddha – intima e accogliente
  • Ajna – per chi vuole spazi separati
  • Sahasrara – nella torretta, vista panoramica sul lago

In più:

  • sala yoga sempre disponibile
  • colazione naturale e senza orari fissi
  • vasca idromassaggio tra gli alberi
  • giardino per leggere, riposare e rallentare

Ti aspettiamo a Gignese. Prenota direttamente dal sito per vivere ogni angolo del Lago Maggiore con calma e profondità.

Perché Hartmann Feel at Home non è un hotel. È casa. La tua, per un po’.

Prenota qui direttamente dal sito: