Qual è il paese più bello del Lago Maggiore?

Apr 25, 2025

Domanda difficile, risposta poetica. Perché sul Lago Maggiore ogni paese ha una voce propria, un carattere unico, una bellezza che si svela solo camminando lentamente tra i suoi vicoli, guardando il lago da una panchina, parlando con chi ci vive da sempre. Ma se dovessimo scegliere il paese più bello del Lago Maggiore, forse non ne troveremmo uno solo. Ne troveremmo almeno tre, diversi ma complementari, capaci di raccontare ognuno un frammento dell’anima del lago.


1. Cannobio (Piemonte) – Il più romantico

Cannobio è un gioiello. Si trova all’estremo nord della sponda piemontese, al confine con la Svizzera, ed è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: vicoli acciottolati, balconi fioriti, un lungolago elegante con portici, bar e ristoranti vista acqua. Ha ottenuto più volte la Bandiera Blu per la qualità delle acque e l’attenzione all’ambiente. Perfetto per coppie in cerca di tranquillità e poesia.


2. Ascona (Svizzera) – Il più raffinato

Ascona è piccolo, colorato, ordinato. Ha un lungolago che somiglia a un quadro impressionista: case dai colori pastello, bar con tavolini all’aperto, fiori ovunque, artisti di strada e gallerie d’arte. È un paese che accoglie con discrezione. Ideale per chi ama l’eleganza silenziosa, la cultura e la qualità senza ostentazione.


3. Stresa (Piemonte) – Il più iconico

Stresa è il volto più famoso del Lago Maggiore, quello dei palazzi in stile Liberty, degli hotel storici, dei giardini curati e delle viste sulle Isole Borromee. È il paese da cui si parte per visitare le isole, ma anche quello dove si torna, per sentirsi parte della storia del lago. È il paese dell’incanto e dell’armonia.


E gli altri?

Ogni paese ha una sua bellezza particolare:

  • Arona è vivace e perfetta per lo shopping
  • Luino è autentica, con uno dei mercati più grandi del Nord Italia
  • Verbania è verde, culturale e poetica
  • Ghiffa, Oggebbio, Trarego offrono pace e natura

La verità è che non esiste un solo paese più bello, ma un modo per sentirlo: arrivarci con occhi curiosi e restarci con il cuore.


Dove Dormire per Scoprire i Paesi Più Belli: Hartmann Feel at Home

Se vuoi visitare più borghi in pochi giorni, senza rinunciare a tranquillità e bellezza, il posto giusto è Hartmann Feel at Home, tra le colline di Gignese, pochi minuti sopra Stresa.

Non è un hotel. Non è un semplice B&B. È una casa vera, dove ti senti accolto.

Hartmann Feel at Home è una villa elegante e immersa nel verde, dove ogni elemento è stato scelto per offrire un’atmosfera serena e rigenerante. Completamente ristrutturata con materiali di pregio, accoglie gli ospiti in camere ampie e luminose, ispirate ai chakra, con pavimenti in legno, bagno privato e vista sul giardino. Il soggiorno è arricchito da spazi dedicati al benessere: una vasca idromassaggio per rilassarsi, un’accogliente lounge con camino e una sala yoga pensata per momenti di tranquillità e centratura. Al risveglio, una colazione fresca e varia propone anche opzioni vegetariane, vegane e gluten free, per iniziare la giornata con gusto e leggerezza.

Ogni camera è diversa, ispirata ai chakra:

  • Swadhisthana – con accesso al giardino e vasca idromassaggio
  • Manipura – doppia luminosa e comoda
  • Anahata – per famiglie, con letto soppalcato
  • Vishuddha – raccolta e silenziosa
  • Ajna – due ambienti separati, ideale per famiglie
  • Sahasrara – in torretta, vista mozzafiato sul lago

Servizi inclusi:

  • sala yoga sempre aperta
  • colazione naturale, senza orari
  • vasca idromassaggio tra gli alberi
  • giardino dove lasciar andare i pensieri

Ti aspettiamo a Gignese. Prenota dal sito per vivere ogni paese del Lago Maggiore come merita.

Perché Hartmann Feel at Home non è un hotel. È casa. La tua, per un po’.

Qui per prenotare direttamente dal sito: