Museo delle Marionette all’Isola Madre: Perché Vederlo

Apr 21, 2025

Nel cuore verde e silenzioso dell’Isola Madre, la più ampia delle Isole Borromee, si nasconde un luogo piccolo e magico, fatto di velluto, legno intagliato, colori sbiaditi dal tempo e stupore infantile che resiste:
è il Museo delle Marionette, ospitato nelle sale nobili del Palazzo Borromeo.

Qui, tra teatrini in miniatura, personaggi fiabeschi, scenografie mobili e bastoncini che un tempo facevano vivere re, draghi e dame, si riscopre la meraviglia di guardare con occhi curiosi e cuore aperto.

Scopriamo insieme cosa vedere – e dove dormire per continuare a respirare questa poesia, anche dopo lo spettacolo.

Il museo: una collezione teatrale che emoziona

Il Museo delle Marionette nasce dalla passione della famiglia Borromeo per il teatro e per l’incanto della narrazione.
Nel tempo, la raccolta è cresciuta e oggi conta oltre 200 marionette storiche, appartenenti a vari secoli e culture. Ogni personaggio ha un’espressione, un costume, una voce muta.

Passeggiando nelle sale del museo si scoprono:

  • antichi teatrini in miniatura con scenografie dipinte a mano
  • marionette di legno, stoffa e carta, costruite con maestria artigianale
  • maschere della Commedia dell’Arte, personaggi fiabeschi, animali parlanti
  • piccoli strumenti musicali e quaderni di copioni teatrali

Ogni oggetto racconta una fantasia che un tempo ha preso vita, tra applausi e luci tremolanti.

Un museo che parla a grandi e piccoli

Questo museo è perfetto per:

  • chi ha nostalgia della meraviglia
  • chi viaggia con bambini e cerca un’esperienza viva, curiosa, gentile
  • chi ama le storie che si raccontano con le mani e il cuore
  • chi sa che anche le cose piccole possono emozionare profondamente

La visita dura poco, ma rimane impressa nel pensiero come una favola mai finita.

L’Isola Madre: un giardino galleggiante intorno al sogno

Il Museo delle Marionette è solo una delle meraviglie dell’Isola Madre, considerata il giardino più esotico e romantico del Lago Maggiore.
Il palazzo, elegante e silenzioso, è circondato da un parco botanico incantato, dove fioriscono camelie, magnolie, glicini, bambù e alberi rari da tutto il mondo.

E tra i sentieri, liberi e tranquilli, camminano fagiani bianchi, pavoni blu e pappagalli curiosi, rendendo la passeggiata un sogno a occhi aperti.

Un viaggio tra natura, arte e poesia

Visitare il Museo delle Marionette all’Isola Madre non è una semplice attività culturale.
È un’immersione in un mondo fragile, gentile, sospeso tra l’infanzia e l’arte.
Un modo per riscoprire il valore del gioco, della manualità, del tempo lento.

Dove Dormire Dopo la Visita: Un Luogo Dove L’Incanto Continua

Hartmann Feel at Home – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale

Dopo aver camminato tra giardini che sembrano uscite da un sogno e teatrini antichi che ancora sussurrano favole, nasce spontaneo il desiderio di proseguire in un luogo che non spezzi l’incanto.

A pochi minuti da Stresa, e raggiungibile comodamente dall’imbarcadero dell’Isola Madre, ti aspetta Hartmann Feel at Home, tra le colline armoniose di Gignese.
Non è un hotel. Non è nemmeno un classico B&B.
È una casa nel bosco, costruita per accogliere chi cerca bellezza, silenzio, autenticità.

Le sei camere, ispirate ai chakra, sono tutte diverse e profondamente personali:

  • Swadhisthana – suite familiare con giardino privato e vasca idromassaggio
  • Manipura – doppia al piano terra, luminosa e comoda
  • Anahata – tripla con letto soppalcato, amata da famiglie con bambini
  • Vishuddha – raccolta, essenziale, piena di luce
  • Ajna – con due ambienti separati, perfetta per chi viaggia con figli
  • Sahasrara – in torretta, con vista panoramica sul Lago Maggiore nei giorni limpidi

In più:

  • una sala yoga aperta sempre
  • una colazione generosa, servita senza orari
  • una vasca idromassaggio tra gli alberi, per lasciar andare ogni tensione
  • libri, luce, natura, tempo che scorre piano, per sentirsi di nuovo bambino, ma con occhi adulti

È il posto giusto se:
✔️ Ami le favole, anche da grande
✔️ Cerchi un luogo che ti accolga senza giudicare
✔️ Viaggi con bambini o con il tuo bambino interiore
✔️ Vuoi sentirti ascoltato, non solo servito

Ti aspettiamo a Gignese, tra l’Isola Madre, Stresa e il Mottarone.

Prenota qui direttamente dal sito per vivere un soggiorno che ti somiglia.