Museo della Montagna e del Parco Nazionale della Val Grande (Malesco): Perché Vederlo

Apr 22, 2025

Nel cuore della Val Vigezzo, a Malesco, c’è un luogo che non si visita come un museo, ma si attraversa come un sentiero dell’anima.
È il Museo della Montagna e del Parco Nazionale della Val Grande, porta ideale per chi desidera comprendere non solo la natura, ma il silenzio, la fatica e la bellezza selvatica della valle più vasta d’Italia rimasta priva di insediamenti permanenti: la Val Grande.

Qui la montagna non è sfondo. È presenza viva, selvaggia, ruvida e sacra.
Un luogo per chi ha voglia di imparare a rallentare, guardare meglio, e portare dentro ogni respiro.

Scopriamo insieme cosa vedere – e dove dormire se desideri che anche il tuo riposo segua il ritmo lento e profondo del bosco.

Il museo: voce narrante di una valle dimenticata e immensa

Ospitato nel Palazzo Pretorio di Malesco, edificio austero e accogliente, il museo è un viaggio nel cuore più autentico dell’ambiente alpino e delle persone che l’hanno abitato per secoli.
Non ci sono solo fotografie o pannelli. Ci sono storie, materiali, silenzi che parlano.

Cosa troverai:

  • oggetti della vita montana: scarponi, sacchi da portare, stoviglie di legno, zaini di corteccia
  • ricostruzioni degli alpeggi, delle baite, delle antiche mulattiere
  • testimonianze della Resistenza e della vita da partigiani nella valle
  • mappe, erbe, strumenti e suoni della Val Grande
  • proiezioni, fotografie, racconti di chi è tornato a esplorare un territorio lasciato libero dalla presenza umana dopo la Seconda Guerra Mondiale

Ogni dettaglio ti porta dentro un paesaggio dove l’uomo si misura, non domina.

Un museo da visitare con il passo lento

È un luogo per chi:

  • ama la montagna vera, non addomesticata
  • desidera conoscere prima di camminare
  • viaggia per entrare in contatto con l’essenziale
  • vuole mostrare ai figli che la natura non è intrattenimento, ma maestra silenziosa

Il museo è anche punto di partenza per chi vuole esplorare i sentieri del Parco Nazionale della Val Grande, con le sue gole profonde, le cime aspre, gli antichi insediamenti ormai inghiottiti dalla vegetazione.

Malesco: un borgo tra legno, pietra e cielo

Dopo la visita, lasciati guidare dalle strade tranquille di Malesco, tra portali in pietra, fontane, vecchie stalle, piccoli orti e lo scorrere del torrente Loana.
In pochi minuti puoi raggiungere Santa Maria Maggiore, salire verso i boschi o iniziare una delle tante escursioni nella natura selvaggia della Val Grande.

Malesco è un punto d’arrivo e di partenza. È respiro alpino, radice e soglia.

Dove Dormire Dopo la Visita: Un Luogo Dove Ritrovi Te Stesso

Hartmann Feel at Home – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale

Dopo aver camminato tra racconti, zaini e tracce di montagna vera, nasce il desiderio di un rifugio che non rompa quel silenzio, ma lo accolga con grazia.
Un luogo dove la natura non sia solo fuori dalla finestra, ma anche dentro il ritmo della giornata.

A circa un’ora da Malesco, immerso nelle colline di Gignese, ti aspetta Hartmann Feel at Home.

Non è un hotel. Non è nemmeno un B&B come gli altri.
È una casa nella natura, pensata per chi ha bisogno di riprendere fiato, dormire bene, ascoltarsi e ascoltare.

Le sei camere, ispirate ai chakra, sono tutte diverse:

  • Swadhisthana – suite familiare con giardino e vasca idromassaggio
  • Manipura – doppia luminosa al piano terra
  • Anahata – tripla con letto soppalcato, perfetta per chi viaggia in piccoli gruppi
  • Vishuddha – intima, silenziosa, piena di luce
  • Ajna – con due ambienti separati, ideale per famiglie
  • Sahasrara – in torretta, con vista sul Lago Maggiore nei giorni limpidi

E poi:

  • una sala yoga sempre accessibile
  • una colazione abbondante, servita con calma e senza orari
  • una vasca idromassaggio tra gli alberi, per sciogliere la fatica buona
  • libri, silenzio, natura, cura, per far spazio al vero

È il posto giusto se:
✔️ Ami la montagna selvatica e rispettosa
✔️ Viaggi in coppia, da solo o con chi sa ascoltare
✔️ Cerchi un’accoglienza gentile, non formale
✔️ Vuoi sentirti accolto, non solo servito

Ti aspettiamo a Gignese, tra la Val Grande, il Lago Maggiore e il Mottarone.

Prenota qui direttamente dal sito: