Museo Artistico e Storico dell’Isola Bella: Perché Vederlo

Apr 21, 2025

Nel cuore nobile dell’Isola Bella, affacciato sul blu luminoso del Lago Maggiore, c’è un luogo in cui ogni passo ha il sapore dell’eternità.
È il Museo Artistico e Storico di Palazzo Borromeo, uno scrigno di meraviglie incastonato tra saloni affrescati, arredi d’epoca, quadri dorati e una scenografia naturale che toglie il fiato.
Non si entra solo in un palazzo. Si entra in un modo diverso di sentire il tempo.

Scopriamo insieme cosa vedere – e dove dormire se vuoi che questo incanto prosegua, anche dopo l’ultima sala.

Il palazzo Borromeo: un teatro di eleganza

Il museo è ospitato all’interno del maestoso Palazzo Borromeo, costruito a partire dal XVII secolo come dimora di rappresentanza e delizia della nobile famiglia Borromeo.
Oggi, è uno dei gioielli d’arte e architettura più visitati d’Italia, ma conserva un’anima intima e sospesa, come se il tempo lì dentro avesse deciso di rallentare.

Durante la visita, potrai ammirare:

  • sale affrescate e arredate con mobili originali, stucchi dorati, specchi, tappeti orientali
  • una ricca collezione di dipinti, arazzi, porcellane, armature
  • la celebre Sala del Trono, la Sala della Musica, la Galleria Berthier con centinaia di tele
  • le suggestive grotte decorate con ciottoli e conchiglie, dove ci si rifugiava dal caldo estivo

Ogni ambiente è una scenografia viva, in cui arte e natura si fondono nel silenzio.

Un museo che emoziona, non solo mostra

Il Museo Artistico e Storico dell’Isola Bella è perfetto per:

  • chi ama l’eleganza che non ha bisogno di parole
  • chi cerca una visita lenta, da vivere come un viaggio dentro la bellezza
  • chi desidera un’esperienza multisensoriale, dove il lago entra dalle finestre e accompagna ogni sala

Tutto è curato, ma nulla è freddo.
L’arte qui accoglie, non impone.

I giardini all’italiana: l’estensione naturale della meraviglia

Terminata la visita al museo, ci si ritrova all’esterno, ma l’incanto non finisce: iniziano i giardini barocchi dell’Isola Bella, disposti su terrazze digradanti, punteggiati da statue, fontane e fiori.
Un teatro vegetale che accompagna lo sguardo verso il lago, mentre pavoni bianchi camminano liberi tra limoni, camelie e magnolie.

È uno dei giardini più scenografici d’Europa.
Ma anche uno dei più poetici, se lo attraversi con il passo giusto.

Dove Dormire Dopo la Visita: Un Luogo Che Continua l’Incanto

Hartmann Feel at Home – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale

Dopo aver camminato tra affreschi, stucchi, panorami e silenzi pieni di arte, nasce spontaneo il desiderio di non tornare nel mondo di corsa.
Ma di restare in quella stessa atmosfera: fatta di bellezza, cura, accoglienza vera.

A pochi minuti da Stresa, e comodamente raggiungibile dal molo dell’Isola Bella, ti aspetta Hartmann Feel at Home, tra le colline verdi e luminose di Gignese.
Non è un hotel. Non è nemmeno un B&B classico.
È una casa nella natura, pensata per chi cerca un soggiorno che parli la stessa lingua dell’arte: silenzio, attenzione, armonia.

Le sei camere, ispirate ai chakra, sono sei modi diversi di abitare la quiete:

  • Swadhisthana – suite familiare con accesso al giardino e vasca idromassaggio
  • Manipura – doppia luminosa e comoda al piano terra
  • Anahata – tripla con letto soppalcato, perfetta per famiglie o piccoli gruppi
  • Vishuddha – raccolta, intima, ideale per chi cerca pace e luce
  • Ajna – con due ambienti separati, per viaggiatori con bambini
  • Sahasrara – in torretta, con vista panoramica sul Lago Maggiore

E in più:

  • una sala yoga sempre aperta
  • una colazione abbondante, servita con calma e senza orari rigidi
  • una vasca idromassaggio tra gli alberi, per lasciar andare ogni tensione
  • libri, silenzio, bosco, luce, per lasciar sedimentare la bellezza

È il posto giusto se:
✔️ Ami l’arte che accoglie, non che impone
✔️ Cerchi bellezza anche nel riposo
✔️ Viaggi da solo, in coppia o con chi ami davvero
✔️ Vuoi sentirti ascoltato, non solo servito

Ti aspettiamo a Gignese, tra l’Isola Bella, Stresa e il Mottarone.

Prenota qui direttamente dal sito.