Leggiuno è un piccolo borgo sul versante lombardo del Lago Maggiore, sospeso tra l’acqua e la roccia, tra il profumo del bosco e la luce che accarezza l’antico.
Non è una località da visitare frettolosamente, ma da attraversare con lentezza, con gli occhi aperti e il cuore disposto a farsi toccare.
Qui il lago si fa intimo, le passeggiate parlano piano, e ogni cosa sembra fatta per riconnettere chi arriva con qualcosa di profondo e semplice allo stesso tempo.
Scopriamo cosa vedere a Leggiuno – e dove dormire per completare questa esperienza in un luogo che continua a farti bene anche quando tutto tace.
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Il vero gioiello di Leggiuno – e uno dei luoghi più spirituali di tutto il Lago Maggiore – è il monastero di Santa Caterina del Sasso, costruito a strapiombo sulla roccia.
Sospeso tra cielo, lago e silenzio, l’eremo si raggiunge scendendo una lunga scalinata o tramite un ascensore scavato nella montagna.
Una volta arrivati, si apre una visione che non si dimentica:
- loggiati affacciati sull’acqua
- affreschi antichi che raccontano storie di fede e umanità
- una quiete irreale, che invita alla contemplazione
È uno di quei posti dove si viene per vedere… e si resta per ascoltare.
Il lungolago e la spiaggia
Poco distante, Leggiuno offre anche una delle spiagge più tranquille del Lago Maggiore.
La spiaggia di Reno, libera e ben curata, è perfetta per una giornata lenta, per leggere, nuotare o semplicemente lasciarsi scaldare dal sole.
Alle spalle, un piccolo bar, prati verdi, zone d’ombra e una passeggiata che costeggia il lago per lunghi tratti.
La sera, questo tratto si accende di colori, e il lago restituisce ogni sfumatura del cielo.
Il borgo e la vita di paese
Il centro di Leggiuno paese è semplice e raccolto.
Ci trovi piazze tranquille, una chiesa con campanile in pietra, piccole botteghe, e una vita che scorre ancora con i ritmi delle stagioni, del mercato, delle campane.
Può sembrare poco. Ma è tanto per chi ha bisogno di autenticità, di concretezza, di un luogo che non ha bisogno di scenografie per essere vero.
Passeggiate e natura
Da Leggiuno partono sentieri che si inoltrano nei boschi, ideali per chi ama camminare in silenzio, tra il profumo di resina e le aperture improvvise sul lago.
Tra i percorsi più suggestivi:
- il cammino che collega Leggiuno a Monvalle, costeggiando il lago e attraversando zone poco battute
- i sentieri collinari che portano a Cerro e alla frazione Ballarate
- le camminate verso i castagneti e le valli interne, ideali in autunno
È una natura che non ha bisogno di farsi selvaggia per essere rigenerante.
Dove Dormire Dopo la Visita: Un Luogo Che Continua il Tuo Silenzio
Hartmann Feel at Home – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale
Dopo una giornata tra l’eremo sospeso, il lago che respira piano e i sentieri che raccontano la terra, hai bisogno di un luogo che non spezzi questo incanto.
Un luogo che ti accolga, non ti trattenga. Che ti lasci spazio, senza abbandonarti.
A circa 45 minuti da Leggiuno, tra le colline verdi e silenziose di Gignese, c’è Hartmann Feel at Home: un rifugio autentico, fatto di bellezza discreta, cura nei dettagli e rispetto per il tuo ritmo.
Hartmann Feel at Home è una villa ristrutturata con materiali di alta qualità, immersa in un ampio giardino che invita al relax. Le camere, ispirate ai chakra, sono spaziose e luminose, dotate di parquet, bagno privato e vista sul giardino. Gli ospiti possono usufruire di una vasca idromassaggio, un’area lounge con camino circolare e una sala yoga per momenti di meditazione e benessere. La colazione, servita ogni mattina, include opzioni vegetariane, vegane e senza glutine, con prodotti freschi e di qualità.








Non è un hotel, e non è nemmeno un B&B in senso tradizionale.
È una casa nella natura, dove ogni camera ha un’anima, e ogni ospite viene ascoltato con attenzione, senza invadenza.
Le sei camere, ispirate ai chakra, sono:
- Swadhisthana – suite familiare con accesso al giardino e vasca idromassaggio
- Manipura – doppia al piano terra, luminosa e pratica
- Anahata – tripla con letto soppalcato, amata dalle famiglie e dai viaggiatori liberi
- Vishuddha – intima e luminosa, perfetta per staccare davvero
- Ajna – con due ambienti separati, per chi viaggia con bambini
- Sahasrara – nella torretta, con vista panoramica sul Lago Maggiore
In più:
- una sala yoga aperta in ogni momento
- una colazione abbondante, servita senza limiti di tempo
- una vasca idromassaggio tra gli alberi, per ritrovare il corpo
- libri, silenzio, boschi, luce, per ritrovare anche te stesso
È il posto giusto se:
✔️ Cerchi un rifugio autentico, non una struttura turistica
✔️ Viaggi in coppia, con la tua famiglia o con il tuo cane
✔️ Vuoi rallentare senza dover giustificare il bisogno
✔️ Ami la bellezza sottile, quella che non ha bisogno di spiegarsi
Ti aspettiamo a Gignese, tra Leggiuno, Stresa e il Mottarone.
Prenota qui direttamente dal sito per vivere un soggiorno che ti assomiglia.