Le Isole Borromee: Cosa Vedere e Dove Dormire

Apr 17, 2025

Tra le meraviglie del Lago Maggiore, le Isole Borromee rappresentano una delle attrazioni più affascinanti e celebri.
Situate di fronte a Stresa, queste tre isole – Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori – sono scrigni di arte, natura, storia e tradizione, visitate ogni anno da migliaia di turisti da tutto il mondo.

Scopriamo insieme cosa vedere in ciascuna isola e, alla fine, un consiglio prezioso su dove dormire per vivere l’esperienza con calma, bellezza e autenticità.

Isola Bella: un capolavoro barocco galleggiante

L’Isola Bella è forse la più celebre delle tre, un autentico gioiello di arte barocca incastonato nel lago.

Dominata dal magnifico Palazzo Borromeo, conserva sontuosi saloni affrescati, una galleria di quadri e un percorso storico che racconta il fasto della nobiltà borromaica. All’esterno, il giardino all’italiana è un capolavoro su più livelli: terrazze fiorite, statue, giochi d’acqua, alberi esotici e i celebri pavoni bianchi.

Ogni angolo dell’isola è studiato per stupire, ed è impossibile non lasciarsi incantare dalla sua bellezza teatrale. L’accesso è possibile in battello da Stresa o Baveno.

Isola Madre: natura, silenzio e atmosfere esotiche

La Isola Madre è la più grande e la più tranquilla. Qui regna la natura, con uno dei giardini botanici più suggestivi d’Europa, dove crescono piante rare, camelie secolari, palme, agrumi e fiori profumati.

Il Palazzo del Cinquecento, elegante e sobrio, ospita arredi d’epoca e collezioni d’arte, ma il vero protagonista è l’ambiente esterno: un parco dove vivono liberamente fagiani, pavoni, pappagalli, in una perfetta armonia tra uomo e natura.

L’isola è famosa anche per la sua atmosfera rilassata e contemplativa, ideale per chi cerca silenzio, bellezza e spiritualità.

Isola dei Pescatori: tradizione e autenticità

L’Isola dei Pescatori – o Isola Superiore – è l’unica abitata tutto l’anno.
Diversa dalle sorelle più scenografiche, conquista con la sua semplicità: un borgo antico di casette addossate tra loro, viuzze strette, mercatini, botteghe artigiane e ristoranti sul lago dove gustare pesce fresco.

Perfetta per una passeggiata lenta e romantica, per un pranzo tipico o per ammirare il tramonto tra le barche ormeggiate. Qui si respira ancora il fascino di un passato vivo, fatto di pesca, famiglia e tradizioni.

Come visitare le Isole Borromee

Le Isole Borromee sono raggiungibili in battello da varie località del Lago Maggiore, in particolare da Stresa, Baveno, Pallanza e Laveno. Esistono biglietti giornalieri combinati che permettono di visitare tutte e tre le isole in un solo giorno, ma il consiglio è di prendersi il tempo per godersele con calma.

Dove Dormire per Godersi le Isole con Calma e Autenticità

Hartmann – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale

Se dopo una giornata tra giardini, palazzi e scorci sul lago desideri un posto dove davvero rigenerarti, ti consigliamo di scoprire Hartmann, a pochi minuti da Stresa, tra le colline tranquille di Gignese.

Non è un hotel, né un B&B in senso tradizionale.
È un luogo unico, fatto per chi cerca un’accoglienza vera, lontano dal turismo di massa e dagli ambienti impersonali. Qui ogni dettaglio è pensato per farti sentire bene, con ambienti caldi, materiali naturali, silenzio e verde tutto intorno.

Le camere sono diverse una dall’altra, e tutte hanno qualcosa di speciale:

  • Swadhisthana, una suite familiare con accesso diretto al giardino e vasca idromassaggio.
  • Manipura, doppia con letto alla francese, semplice e comoda.
  • Anahata, camera tripla con letto soppalcato, molto amata dai bambini.
  • Vishuddha, ideale per chi cerca un rifugio romantico e intimo.
  • Ajna, suite per famiglie con zone separate e comfort intelligente.
  • Sahasrara, nella torretta della villa, con vista panoramica sul Lago Maggiore.

Oltre alla stanza, ti aspettano:

  • sala yoga sempre aperta
  • libri in diverse lingue
  • una colazione abbondante senza orari rigidi
  • una vasca idromassaggio tra gli alberi
  • spazi verdi dove leggere, respirare, rallentare

È il posto giusto se:
✔️ Vuoi qualcosa di autentico, non turistico
✔️ Viaggi in coppia, con la tua famiglia o con il tuo cane
✔️ Hai bisogno di staccare e ritrovare equilibrio
✔️ Cerchi un’esperienza che ti assomigli

Ti aspettiamo a Gignese, vicino a Stresa, al Mottarone e alle Isole Borromee.
Prenota direttamente dal sito per vivere un soggiorno che parla di te.