Il Monte Mottarone: Cosa Vedere e Dove Dormire

Apr 17, 2025

Il Monte Mottarone, con i suoi 1.492 metri di altitudine, è una delle vette più panoramiche del nord Italia. Situato tra il Lago Maggiore e il Lago d’Orta, è famoso per offrire una delle viste più spettacolari della regione: nelle giornate limpide, lo sguardo spazia su sette laghi, le Alpi, e le colline novaresi.

Facilmente raggiungibile da Stresa, il Mottarone è una meta ideale tutto l’anno, perfetta per chi ama la natura, il movimento lento, i paesaggi mozzafiato e un’atmosfera rilassata.

Un balcone su sette laghi

Uno dei motivi per cui il Mottarone è così famoso è il suo panorama unico: dalla cima si possono vedere contemporaneamente il Lago Maggiore, il Lago d’Orta, il Lago di Mergozzo, il Lago di Varese, il Lago di Monate, il Lago di Comabbio e, nelle giornate più limpide, persino il Lago di Lugano.

È una delle poche montagne italiane a offrire una visuale a 360 gradi su laghi, valli e catene alpine, rendendola meta prediletta per fotografi, escursionisti e amanti della tranquillità.

Escursioni, natura e aria buona

Il Mottarone è perfetto per chi cerca passeggiate semplici ma panoramiche.
I sentieri immersi nei boschi permettono di percorrere l’intera montagna a piedi o in bici, con aree pic-nic, punti panoramici, rifugi e malghe dove gustare formaggi e specialità locali.

In estate, il clima è fresco e piacevole; in autunno, i colori del foliage lo trasformano in un luogo magico.

Divertimento in inverno

Durante i mesi invernali, il Mottarone si trasforma in una piccola stazione sciistica, con piste adatte a principianti e famiglie. Non mancano noleggi attrezzature, scuole di sci, slittini e rifugi per una cioccolata calda con vista.

Per i bambini (e non solo), da ricordare anche la storica pista Alpyland, uno slittino su rotaia che offre adrenalina e panorama insieme.

Come arrivare al Mottarone

Il Mottarone è raggiungibile in auto da Stresa, oppure (quando attiva) con la funivia Stresa-Alpino-Mottarone, attualmente in fase di ristrutturazione.
La strada panoramica è ben segnalata e si snoda tra boschi e piccoli borghi, offrendo scorci meravigliosi a ogni curva.

Dove Dormire per Vivere il Mottarone con Pienezza e Relax

Hartmann – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale

Se dopo un’escursione sul Mottarone vuoi rigenerarti in un luogo che dia valore al silenzio, alla natura e all’accoglienza autentica, c’è una struttura che fa proprio al caso tuo: Hartmann, a pochi minuti di auto dalla cima, nel verde delle colline di Gignese.

Non è un hotel, né un B&B in senso tradizionale.
È un rifugio autentico dove sentirsi accolti davvero. Un luogo lontano dagli schemi, pensato per chi cerca calma, semplicità, bellezza e contatto con la natura.

Le camere sono sei, tutte diverse, curate con amore e dotate di dettagli unici:

  • Swadhisthana, una suite familiare con accesso diretto al giardino e vasca idromassaggio.
  • Manipura, doppia tranquilla e accessibile, perfetta per chi viaggia leggero.
  • Anahata, tripla con letto soppalcato, ideale per famiglie.
  • Vishuddha, romantica e luminosa, per chi vuole staccare davvero.
  • Ajna, suite per famiglie con ambienti separati per genitori e bambini.
  • Sahasrara, la camera in torretta con vista panoramica sul Lago Maggiore.

Oltre alla camera, qui trovi:

  • Una sala yoga sempre accessibile
  • Colazioni genuine e senza orari rigidi
  • Libri per la mente e lo spirito in più lingue
  • Una vasca idromassaggio immersa nel verde
  • Un giardino riservato, perfetto per leggere, meditare o semplicemente stare

È il posto giusto se:
✔️ Cerchi autenticità, non convenzione
✔️ Vuoi rallentare, respirare, rigenerarti
✔️ Viaggi in coppia, con la tua famiglia o con il tuo cane
✔️ Ami sentirti accolto, non solo ospitato

Ti aspettiamo a Gignese, tra Stresa, Villa Taranto e il Mottarone.

Prenota qui direttamente: