Nel cuore antico e raccolto di Ascona, tra portici, pietre calde e silenzi pieni di luce, esiste una casa che custodisce una vita intensa, teatrale e profondamente artistica.
È la sede della Fondazione Rolf Gérard, dedicata all’opera e alla memoria di uno degli artisti più eclettici del Novecento: Rolf Gérard, pittore, scenografo, creatore di mondi.
In questa dimora intima e suggestiva, le sue opere si mescolano con le stanze, con gli oggetti personali, con l’atmosfera di chi ha saputo vivere tra arte e amore per la bellezza.
Scopriamo cosa vedere – e dove dormire se desideri che anche il tuo riposo sia parte di un’esperienza estetica, autentica e piena di senso.
Il museo: una casa d’artista che continua a parlare
La Fondazione è ospitata proprio nella casa in cui Gérard visse e lavorò, trasformandola nel corso del tempo in un rifugio creativo e in un teatro personale.
Visitandola, si ha la sensazione di entrare nella sua intimità: tra quadri, bozzetti, costumi, fotografie, e tracce di viaggi, amori e pensieri.
Cosa troverai:
- una collezione viva di dipinti, scenografie, collages, abiti e fotografie d’epoca
- gli ambienti originali della casa, rimasti sospesi nel tempo, dove ogni oggetto racconta
- testimonianze del suo lavoro per il teatro e per l’opera in tutta Europa
- l’atmosfera unica di un’arte che si muove tra gesto quotidiano e visione immaginifica
È una casa-museo che non si visita: si vive, lentamente, come si farebbe entrando nella casa di un poeta.
Un museo per chi ama l’arte che racconta l’anima
La Fondazione Rolf Gérard è perfetta per chi:
- ama i luoghi veri, dove l’arte nasce dalla vita e viceversa
- è attratto dalle figure artistiche complesse, poliedriche, mai convenzionali
- desidera scoprire l’anima teatrale e romantica di Ascona
- cerca un’esperienza intima, raccolta, quasi privata
È anche un luogo ideale per riflettere su cosa significa abitare l’arte, nel quotidiano.
Ascona: un borgo che danza con la luce
Uscendo dalla Fondazione, lasciati guidare dalle vie in pietra, dal profumo del lago, dal suono lieve dei passi.
Ascona è una scenografia naturale, un luogo che cambia con la luce, che accoglie l’arte come parte del paesaggio.
Da qui puoi raggiungere Monte Verità, oppure fermarti a osservare, senza fare nulla. E già così sei parte della scena.
Dove Dormire Dopo la Visita: Un Luogo Dove Anche Il Riposo È Espressione
Hartmann Feel at Home – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale
Dopo aver camminato tra le stanze teatrali e affettuose della Fondazione Gérard, non puoi che desiderare un luogo che continui quella stessa atmosfera.
Un rifugio che non sembri una struttura ricettiva, ma una casa gentile, creata per accogliere le anime sensibili.
A circa un’ora da Ascona, tra le colline serene e verdi di Gignese, ti aspetta Hartmann Feel at Home.








Non è un hotel. Non è nemmeno un classico B&B.
È una casa immersa nella natura, nata per chi ha bisogno di tempo, bellezza semplice, accoglienza autentica.
Le sei camere, ispirate ai chakra, offrono sei modi diversi per vivere la propria storia:
- Swadhisthana – suite familiare con accesso diretto al giardino e vasca idromassaggio
- Manipura – doppia luminosa al piano terra, essenziale e armoniosa
- Anahata – tripla con letto soppalcato, ideale per chi viaggia con amici o bambini
- Vishuddha – intima e silenziosa, per chi cerca riposo profondo
- Ajna – con due ambienti separati, perfetta per viaggiatori in famiglia
- Sahasrara – in torretta, con vista panoramica sul Lago Maggiore
E poi:
- una sala yoga sempre aperta
- una colazione generosa, servita senza orari rigidi
- una vasca idromassaggio tra gli alberi, per lasciarsi andare
- libri, natura, ascolto e silenzi pieni, per proseguire in leggerezza
È il posto giusto se:
✔️ Ami l’arte vissuta, non solo osservata
✔️ Viaggi con occhi aperti e cuore attento
✔️ Cerchi accoglienza vera, senza filtri
✔️ Vuoi sentirti accolto, non solo servito
Ti aspettiamo a Gignese, tra Ascona, Locarno, Stresa e il Mottarone.
Prenota qui direttamente dal sito: