Tre giorni sul Lago Maggiore sono il tempo perfetto per immergersi nella sua bellezza essenziale. Un tempo che permette di toccare le icone, vivere i silenzi, assaggiare i sapori e lasciarsi cambiare dalla luce del lago. Questo itinerario è pensato per chi vuole vivere un piccolo viaggio completo, tra acque, borghi e giardini, con lentezza e profondità.
Giorno 1 – Stresa e le Isole Borromee
Mattina: Stresa e il Lungolago
Comincia il tuo viaggio dalla signora del lago, Stresa. Passeggia lungo il suo elegante lungolago, tra hotel Liberty, aiuole fiorite e scorci sulle Isole Borromee. Puoi fare colazione in un caffè storico, respirare la calma e osservare l’acqua.
Tardo Mattino e Pomeriggio: Le Isole Borromee
- Isola Bella: Visita il sontuoso Palazzo Borromeo e i suoi giardini terrazzati
- Isola dei Pescatori: Pranzo con pesce di lago, in un borgo autentico
- Isola Madre: Giardino botanico, pavoni, laghetti e silenzio
Sera: Rientro a Stresa
Cena con vista, magari a base di risotto con pesce persico. Passeggiata al chiaro di luna. Una delle esperienze più romantiche del lago.
Giorno 2 – Verbania e L’Eremo di Santa Caterina
Mattina: Villa Taranto e Giardini Botanici
Raggiungi Verbania e visita Villa Taranto, uno dei giardini botanici più affascinanti d’Europa. Cammina tra fioriture, fontane, piante rare. Una bellezza che parla alla vista e al cuore.
Pranzo a Pallanza
Sulla riva del lago, con vista sull’acqua, scegli uno dei ristoranti che propongono cucina locale. Polenta, formaggi, risotto alle erbette.
Pomeriggio: L’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Attraversa il lago per visitare uno dei luoghi più intensi: l’eremo, costruito su una parete rocciosa a strapiombo. Raggiungibile in battello o scalinata. Un luogo dove restare in silenzio e guardare lontano.
Sera: Relax a Verbania o rientro a Stresa
Giorno 3 – Arona o Mottarone
Opzione 1: Arona
- Visita alla statua di San Carlo Borromeo e al parco
- Passeggiata in centro e shopping tra le boutique
- Pranzo con vista sul lungolago
Opzione 2: Mottarone e Lago d’Orta
- Salita al Mottarone, con vista sui 7 laghi
- Pranzo in baita
- Nel pomeriggio, visita a Orta San Giulio, uno dei borghi più belli d’Italia
Dove Dormire per Godersi Ogni Giornata: Hartmann Feel at Home
C’è un luogo dove rientrare la sera e sentirsi subito bene. Si chiama Hartmann Feel at Home, e si trova tra le colline di Gignese, a pochi minuti da Stresa.
Non è un hotel. Non è un classico B&B. È una casa, pensata per farti sentire davvero a casa.
Hartmann Feel at Home è una villa immersa nella quiete della natura, restaurata con attenzione ai dettagli e materiali di pregio, dove ogni spazio è pensato per offrire comfort e armonia. Le camere, ispirate all’energia dei chakra, sono ampie, luminose e affacciate sul giardino, con pavimenti in legno e bagno privato. Gli ospiti possono rilassarsi nella vasca idromassaggio, leggere accanto al camino nella zona lounge oppure ritrovare equilibrio nella sala yoga. Ogni mattina li accoglie una colazione curata, con proposte fresche e selezionate, anche per chi segue diete vegetariane, vegane o senza glutine.








Sei camere, tutte diverse, tutte accoglienti:
- Swadhisthana – con vasca idromassaggio e accesso al giardino
- Manipura – doppia semplice e luminosa
- Anahata – tripla con letto soppalcato
- Vishuddha – intima e silenziosa
- Ajna – due ambienti separati, per famiglie
- Sahasrara – in torretta, vista lago e montagne
In più:
- sala yoga accessibile 24h
- colazione naturale e abbondante, senza orari
- vasca idromassaggio tra gli alberi
- giardino, libri, luce, accoglienza vera
Ti aspettiamo a Gignese. Prenota dal sito per vivere il tuo viaggio sul Lago Maggiore con tutta la bellezza che merita.
Perché Hartmann Feel at Home non è un hotel. È casa. La tua, per un po’.
Prenota qui direttamente dal sito: