Cosa c’è da vedere vicino al Lago Maggiore?

Apr 25, 2025

Il Lago Maggiore non è solo una destinazione: è un punto di partenza. Attorno alle sue rive si snoda un mondo fatto di montagne, borghi antichi, giardini, santuari, parchi naturali e altri laghi incantati. Se ti stai chiedendo cosa vedere vicino al Lago Maggiore, preparati a un viaggio variegato, tra natura e cultura, tra silenzio e meraviglia. E se alla fine cerchi un rifugio per rientrare ogni sera in tranquillità, ti diremo anche dove trovarlo.


1. Lago d’Orta

A pochi chilometri da Stresa, il Lago d’Orta è piccolo, raccolto e romantico. Il borgo di Orta San Giulio è tra i più belli d’Italia: vicoli, balconi fioriti, affaccio sull’isola di San Giulio, raggiungibile in barca. Perfetto per una gita di una giornata.

2. Mottarone

La montagna tra il Lago Maggiore e il Lago d’Orta. Dalla vetta si vedono sette laghi nelle giornate limpide. In estate è meta per escursionisti, in inverno per sciatori. Da non perdere: il Giardino Alpinia, un balcone botanico sopra Stresa.

3. Valle Vigezzo

Chiamata anche la “Valle dei Pittori”, è un angolo alpino che unisce arte e natura. Da Domodossola parte il trenino della Vigezzina-Centovalli, che arriva fino in Svizzera tra boschi, ponti sospesi e paesini da fiaba.

4. Borromeo Experience: Rocca di Angera e Castelli

Sul versante lombardo, la Rocca Borromeo di Angera domina il basso lago. All’interno, sale storiche e il Museo della Bambola. Nei dintorni, anche Castelveccana e il parco archeologico di Castelseprio.

5. Santuario di Re e Monte Calvario di Domodossola

Due mete spirituali poco lontane dal lago. Re, nella Val Vigezzo, è una chiesa imponente incastonata nelle Alpi. Il Sacro Monte Calvario è patrimonio UNESCO e si raggiunge a piedi con un percorso immerso nella natura.

6. Val Grande: il parco selvaggio

È l’area wilderness più vasta d’Italia, completamente disabitata. Escursioni, trekking, silenzio assoluto. Ideale per chi vuole staccare davvero e immergersi nella natura primordiale.

7. Villa della Porta Bozzolo (FAI)

A Casalzuigno, poco distante da Laveno, è una villa storica con affreschi, arredi originali e uno dei giardini più scenografici della Lombardia. Una visita tra eleganza e memoria.


Dove dormire per esplorare tutto questo: Hartmann Feel at Home

Quando viaggi, il ritorno è importante quanto la partenza. E se cerchi un luogo da cui partire ogni giorno con gioia e a cui tornare con gratitudine, Hartmann Feel at Home è il posto giusto. Si trova a Gignese, sulle colline sopra Stresa, in posizione perfetta per esplorare tutto il territorio.

Hartmann Feel at Home è una residenza immersa nella quiete della natura, rinnovata con eleganza e materiali sostenibili per offrire un’esperienza di soggiorno rilassante e rigenerante. Le camere, ispirate all’armonia dei chakra, sono ampie, luminose e curate nei dettagli, con pavimenti in legno, bagno privato e vista sul giardino. Gli spazi comuni invitano al relax: una vasca idromassaggio all’aperto, un salotto con camino circolare e una sala yoga pensata per il benessere del corpo e della mente. Ogni mattina, una colazione ricca di sapori autentici e ingredienti freschi propone alternative vegetariane, vegane e senza glutine per soddisfare ogni esigenza.

Non è un hotel. Non è un classico B&B. È un luogo d’anima.

Ogni camera è unica, ispirata ai chakra:

  • Swadhisthana – suite familiare con giardino e idromassaggio
  • Manipura – comoda e accessibile, al piano terra
  • Anahata – ideale per famiglie o piccoli gruppi
  • Vishuddha – intima e silenziosa
  • Ajna – con due ambienti separati
  • Sahasrara – in torretta, con vista panoramica sul lago

E poi:

  • sala yoga sempre aperta
  • colazione naturale, servita con amore e senza orari
  • vasca idromassaggio tra gli alberi
  • giardino con angoli nascosti per leggere o semplicemente stare

Ti aspettiamo a Gignese. Prenota direttamente dal sito per scoprire non solo il Lago Maggiore, ma tutto ciò che gli sta intorno.

Perché Hartmann Feel at Home non è un hotel. È casa. La tua, per un po’.

Prenota qui direttamente dal sito: