Brissago: Cosa Vedere Assolutamente

Apr 21, 2025

Appena oltre il confine italiano, sulla sponda svizzera del Lago Maggiore, sorge Brissago: un piccolo borgo raccolto tra l’acqua e la montagna, dove il sole scalda tutto l’anno, i giardini si aprono come oasi segrete e il lago sussurra piano.
È un luogo intimo, poetico, a metà tra natura e sogno, tra il Ticino più autentico e le atmosfere gentili del Mediterraneo.
Qui si viene per rallentare davvero, per ascoltare il silenzio, per respirare profumi che non si trovano altrove.

Scopriamo insieme cosa vedere a Brissago – e dove dormire per continuare a vivere questo equilibrio sottile tra luce, verde e calma.

Il lungolago e l’atmosfera sospesa

Il lungolago di Brissago è uno dei più affascinanti di tutta la riviera elvetica.
Non è ampio, né maestoso. È intimo, curato, pieno di grazia.
Le case colorate si affacciano direttamente sull’acqua, i balconi sono pieni di fiori, e le panchine invogliano a sedersi.
C’è un’armonia che si percepisce subito: tutto è al posto giusto, anche il silenzio.

Camminare qui è come entrare in un’altra dimensione. Una più lenta. Più tua.

Le Isole di Brissago: un paradiso botanico sul lago

Pochi minuti di battello dal centro portano alle Isole di Brissago, un piccolo arcipelago che sembra uscito da un libro di sogni.

La principale, l’Isola Grande, ospita un Giardino Botanico tra i più spettacolari d’Europa, dove crescono piante subtropicali da tutto il mondo, grazie al clima mite e all’umidità naturale del lago.

Palme, fiori esotici, laghetti, sentieri nascosti e un’antica villa circondata da pace assoluta.
Visitare le isole è un’esperienza sensoriale: il profumo delle magnolie, la brezza leggera, i colori che cambiano a ogni passo.

È il luogo perfetto per:

  • camminare piano
  • perdersi tra profumi e riflessi
  • ritrovare leggerezza, senza parole

Il borgo antico e le sue voci leggere

Nel cuore di Brissago, tra le vie in pietra e le scalinate che salgono verso la montagna, si trovano:

  • la Chiesa di San Pietro e Paolo, affacciata sul lago
  • case d’epoca con affreschi, balconi e portoni in ferro battuto
  • piccole gallerie d’arte, silenziose ma ricche di anima
  • angoli dove il tempo si è fermato, ma in modo gentile

Brissago è un paese da vivere a piedi, lasciandosi guidare dalla luce, dal suono delle campane, dalla voglia di stare bene.

La fabbrica dei sigari: un profumo di storia

Un dettaglio unico di Brissago è la sua antica fabbrica di sigari, ancora attiva.
Qui si producono da oltre un secolo i celebri Sigari di Brissago, con metodi artigianali e un profumo che riempie le vie intorno.
Anche chi non fuma resta affascinato da questo piccolo mondo antico, fatto di gesti lenti e mani esperte.

È possibile visitare la fabbrica e scoprire una tradizione che sa di memoria e di passione.

Natura e cammini con vista

Brissago non è solo lago. È anche montagna.
Alle sue spalle si alzano sentieri boscosi, villaggi sospesi nel tempo e punti panoramici da cui il lago appare come un dipinto calmo.

Tra i percorsi più belli:

  • il sentiero delle frazioni, tra Ronco e Incella
  • la salita verso Pizzo Leone, per escursionisti più esperti
  • le passeggiate leggere tra terrazze coltivate, boschi e silenzi profondi

Dove Dormire Dopo la Visita: Un Luogo Che Continua Il Tuo Silenzio

Hartmann Feel at Home – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale

Dopo una giornata tra giardini botanici, passeggiate lente, borghi in pietra e profumi dimenticati, nasce spontaneo il desiderio di non rompere questa bellezza.
A circa un’ora da Brissago, tra le colline morbide e luminose di Gignese, ti aspetta Hartmann Feel at Home.

Non è un hotel. Non è nemmeno un B&B nel senso classico.
È una casa immersa nella natura, dove puoi finalmente rallentare, leggere, dormire bene, sentirti accolto senza formalità.

Hartmann Feel at Home è una villa ristrutturata con materiali di alta qualità, immersa in un ampio giardino che invita al relax. Le camere, ispirate ai chakra, sono spaziose e luminose, dotate di parquet, bagno privato e vista sul giardino. Gli ospiti possono usufruire di una vasca idromassaggio, un’area lounge con camino circolare e una sala yoga per momenti di meditazione e benessere. La colazione, servita ogni mattina, include opzioni vegetariane, vegane e senza glutine, con prodotti freschi e di qualità.​


Ogni camera è diversa, ogni spazio ha un’anima. Tutto parla piano, come il lago.

Le sei camere, ispirate ai chakra, ti offrono sei modi diversi di abitare la quiete:

  • Swadhisthana – suite familiare con accesso al giardino e vasca idromassaggio
  • Manipura – doppia comoda e luminosa al piano terra
  • Anahata – tripla con letto soppalcato, perfetta per famiglie o piccoli gruppi
  • Vishuddha – intima e luminosa, ideale per coppie
  • Ajna – con due ambienti separati, per viaggi in famiglia
  • Sahasrara – nella torretta, con vista panoramica sul Lago Maggiore

E poi:

  • una sala yoga sempre aperta
  • una colazione generosa, servita senza orari
  • una vasca idromassaggio tra gli alberi, per ritrovare corpo e respiro
  • libri, silenzio, spazi per stare bene davvero

È il posto giusto se:
✔️ Ami la natura autentica, non costruita
✔️ Cerchi silenzio, ma anche bellezza
✔️ Viaggi in coppia, da solo, in famiglia o con il tuo cane
✔️ Vuoi sentirti accolto, non semplicemente sistemato

Ti aspettiamo a Gignese, tra Brissago, Stresa e il Mottarone.

Prenota qui direttamente dal sito per vivere un soggiorno che ti somiglia.