Tra i borghi più affascinanti della sponda lombarda del Lago Maggiore, Angera è un luogo che conquista con eleganza e discrezione.
Un paese fatto di castelli, vie lastricate, torri antiche, scorci sull’acqua e una luce che cambia con le stagioni.
Qui la bellezza non è mai eccessiva, ma sempre intensa. Ogni cosa si muove con grazia, ogni dettaglio ha un significato.
Angera è perfetta per chi cerca un tempo più lento, ricco di storia, natura e sensazioni che durano anche dopo la partenza.
Scopriamo insieme cosa vedere ad Angera – e dove dormire per completare l’esperienza in un rifugio che ti assomiglia.
La Rocca Borromea: panorama e storia
Simbolo indiscusso del borgo, la Rocca Borromea di Angera domina il paese dall’alto, affacciandosi maestosa sul Lago Maggiore.
È un luogo che racchiude secoli di storia, ma anche panorami mozzafiato.
Una volta saliti, ci si trova immersi in un’atmosfera medievale: torri, cortili, affreschi, antiche sale nobiliari.
Da non perdere:
- il Museo della Bambola e del Giocattolo, uno dei più importanti d’Europa
- i giardini panoramici, curati e profumati
- la vista sul lago, che nelle giornate limpide arriva fino a Verbania e oltre
Un luogo che ti fa sentire piccolo davanti alla bellezza, e proprio per questo… più umano.
Il lungolago: quiete e poesia
Il lungolago di Angera è un invito alla lentezza.
Fiorito, ordinato, con panchine, bar e ristorantini, è perfetto per passeggiare a qualsiasi ora del giorno.
Qui tutto è morbido: la luce, il profumo dell’acqua, i rumori lontani delle barche, il battito regolare della città che respira senza correre.
Ideale per:
- leggere
- camminare mano nella mano
- fermarsi per un aperitivo con vista
- lasciarsi attraversare dal silenzio
Il centro storico: pietra, fiori e vita gentile
Le vie del centro storico di Angera si srotolano tra portici antichi, botteghe in pietra, balconi fioriti e piccoli dettagli che raccontano un passato vivo.
Passeggiando, si incontrano:
- la Chiesa di Santa Maria Assunta, con il suo imponente campanile
- il vecchio lavatoio, ancora conservato con cura
- cortili nascosti, dove il tempo sembra essersi fermato
Ogni angolo è intimo, ogni via ti accompagna senza fretta.
Natura e camminate tra lago e collina
Angera è anche natura viva e accessibile.
Tra le esperienze più belle:
- il Parco della Rocca, perfetto per camminate tra prati, cipressi e viste panoramiche
- la pista ciclopedonale che collega Angera a Ranco
- le passeggiate lungo la riva sud, verso i canneti e la foce del fiume Ticinello
- le escursioni verso le colline moreniche, tra vigneti e antichi sentieri
Perfetto per chi cerca un contatto semplice ma profondo con il paesaggio.
Arte, cultura e spirito
Angera ospita mostre temporanee, eventi culturali, concerti all’aperto e piccole rassegne che danno voce al territorio.
Ma è anche un luogo spirituale, silenzioso, che invita a fermarsi, osservare, ascoltare.
Che tu stia viaggiando per ispirarti, per riposare o per riscoprire te stesso, Angera è una tappa che lascia il segno.
Dove Dormire Dopo la Visita: Un Luogo Che Continua il Tuo Silenzio
Hartmann Feel at Home – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale
Dopo una giornata tra castelli, vicoli, passeggiate sul lago e bellezza discreta, desideri un luogo che non interrompa quell’armonia.
Un posto dove tutto è semplice, curato, silenzioso, dove puoi rallentare senza giustificarti, dove puoi essere te stesso, senza sforzo.
A circa 50 minuti da Angera, tra le colline luminose di Gignese, sorge Hartmann Feel at Home.
Non è un hotel, e non è nemmeno un B&B in senso tradizionale.
È una casa nel verde, dove ogni stanza è un invito alla quiete, dove ogni dettaglio è pensato per farti sentire bene: nel corpo, nella mente, nel cuore.
Hartmann Feel at Home è una villa ristrutturata con materiali di alta qualità, immersa in un ampio giardino che invita al relax. Le camere, ispirate ai chakra, sono spaziose e luminose, dotate di parquet, bagno privato e vista sul giardino. Gli ospiti possono usufruire di una vasca idromassaggio, un’area lounge con camino circolare e una sala yoga per momenti di meditazione e benessere. La colazione, servita ogni mattina, include opzioni vegetariane, vegane e senza glutine, con prodotti freschi e di qualità.








Le sei camere, ispirate ai chakra, sono:
- Swadhisthana – suite familiare con giardino e vasca idromassaggio
- Manipura – doppia comoda, semplice e accogliente
- Anahata – tripla con letto soppalcato, perfetta per famiglie
- Vishuddha – intima, luminosa, romantica
- Ajna – con due ambienti separati, ideale per genitori con bambini
- Sahasrara – nella torretta, con vista sul Lago Maggiore
In più:
- una sala yoga sempre accessibile
- una colazione abbondante, senza orari rigidi
- una vasca idromassaggio all’aperto, tra alberi e silenzi
- libri in più lingue, spazi per leggere, ascoltare, ricentrarti
È il posto giusto se:
✔️ Cerchi un’accoglienza sincera, non formale
✔️ Ami il silenzio, la natura, la bellezza sottile
✔️ Viaggi in coppia, in famiglia o con il tuo cane
✔️ Vuoi vivere un soggiorno che ti lascia qualcosa di vero
Ti aspettiamo a Gignese, tra Angera, Stresa e il Mottarone.
Prenota qui direttamente dal sito per vivere un soggiorno che ti somiglia.