Nel cuore del Lago Maggiore, tra le colline di Gignese, sorge Hartmann Feel at Home, una elegante struttura ricettiva che unisce il fascino di una villa storica degli anni ’20 a comfort moderni e un’accoglienza calorosa. Situato a 700 metri di altitudine, questo rifugio offre una vista mozzafiato sul lago e un accesso privilegiato alle meraviglie naturali e culturali della regione.
Un’Oasi di Benessere a Gignese
Hartmann Feel at Home è una villa ristrutturata con materiali di alta qualità, immersa in un ampio giardino che invita al relax. Le camere, ispirate ai chakra, sono spaziose e luminose, dotate di parquet, bagno privato e vista sul giardino. Gli ospiti possono usufruire di una vasca idromassaggio, un’area lounge con camino circolare e una sala yoga per momenti di meditazione e benessere. La colazione, servita ogni mattina, include opzioni vegetariane, vegane e senza glutine, con prodotti freschi e di qualità.








Esplorare i Dintorni: Borghi e Attrazioni del Lago Maggiore
La posizione strategica di Home Hartmann permette di esplorare facilmente le bellezze del Lago Maggiore. Ecco una selezione di località e attrazioni imperdibili:
- Belgirate: Un borgo affacciato sul lago, noto per le sue ville storiche e la Chiesa Vecchia di Santa Maria.
- Lesa: Elegante località con ville storiche e un lungolago ideale per passeggiate romantiche.
- Meina: Offre spiagge tranquille e il Parco della Villa Faraggiana, con il suo museo zoologico.
- Arona: Vivace cittadina con la colossale statua di San Carlo Borromeo e un centro storico ricco di negozi e ristoranti.
- Trarego Viggiona: Borgo montano ideale per escursioni e panorami mozzafiato sul lago.
- Oggebbio e Ghiffa: Borghi autentici con sentieri panoramici e il Sacro Monte della SS. Trinità, Patrimonio UNESCO.
- Cannobio e Cannero Riviera: Offrono spiagge, rovine storiche e un clima mite grazie alla presenza di agrumeti.
- Baveno e Verbania: Punti di partenza strategici per visitare le Isole Borromee e sede di ville e giardini lussureggianti.
- Villa Taranto: Giardini botanici rinomati per la varietà di piante rare e fontane scenografiche.
- Passeggiata del lungolago di Stresa: Percorso elegante con vista sulle isole e sulle Alpi.
- Eremo di Santa Caterina del Sasso: Monastero affacciato sul lago, raggiungibile in barca o tramite una scalinata panoramica.
- Villa Pallavicino: Parco zoologico e botanico ideale per famiglie con bambini.
- Isola Bella, Isola dei Pescatori e Isola Madre: Le affascinanti Isole Borromee, ognuna con caratteristiche uniche tra palazzi, giardini e tradizioni.
- Rocca di Angera: Castello medievale con vista panoramica e un interessante Museo della Bambola.