Dove dormire a Trarego Viggiona e dintorni

Set 7, 2025

Introduzione

Situato su un altopiano soleggiato a circa 770 m sopra la sponda nord del lago, Trarego Viggiona (un’unione di tre minuscoli villaggi: Trarego, Cheglio e Viggiona) offre pace, aria fresca di montagna e panorami mozzafiato. Questo tranquillo angolo del Piemonte dista solo 10 minuti di auto dal paese lacustre di Cannero Riviera, ma sembra un altro mondo: un paesaggio incontaminato, premiato nel 2024 dal Touring Club Italiano con la “Bandiera Arancione” per il turismo sostenibile. I visitatori vengono a Trarego Viggiona per rilassarsi e godersi la natura. Numerosi sentieri per escursioni e mountain-bike attraversano castagneti e pascoli di montagna, conducendo a cappelle nascoste, installazioni artistiche e punti panoramici con vista sul Lago Maggiore. La comunità organizza eventi tutto l’anno – dal percorso artistico di Pasqua ai concerti estivi fino al festival “Viggiona by Night” di luglio – donando vita culturale a questi quieti borghi.

Nonostante le dimensioni ridotte (circa 400 abitanti in totale), Trarego Viggiona è una base ideale per gli amanti della natura e chiunque cerchi un ritmo di vita più lento. Potrete trascorrere le giornate passeggiando tra stradine acciottolate, fotografando scorci di lago incorniciati dalle Alpi o intraprendendo escursioni panoramiche (a piedi, a cavallo o in MTB) direttamente dal centro del paese. I pendii del vicino Monte Carza (1 116 m) offrono panorami particolarmente spettacolari. Sulla sua vetta si trova la prima “Big Bench” del Lago Maggiore, una panchina gigante rossa che è stata addirittura inserita tra le dieci Big Benches con la vista migliore al mondo. Le famiglie si divertiranno anche a Wonderwood, un parco avventura sul Monte Carza con zip-line, percorsi sugli alberi, mini veicoli fuoristrada e altro, adatto a bambini e adulti. È un’attrazione unica che rende Trarego Viggiona affascinante per tutte le età. E se desiderate una nuotata o l’atmosfera del lungolago, la deliziosa Cannero Riviera è a pochi minuti in auto scendendo la montagna. In breve, Trarego Viggiona offre il mix perfetto di tranquillità alpina e divertimento lacustre, un rifugio invitante sopra le rive settentrionali del Lago Maggiore.

Perché soggiornare al Hartmann Feel At Home

Il B&B Hartmann “Feel At Home” offre un rifugio accogliente vicino alle bellezze di Trarego Viggiona. Situato in una villa degli anni ’30 restaurata, sulla collina di Gignese (circa un’ora di auto a sud di Trarego, sopra Stresa), Hartmann è un’ottima base tranquilla con vista panoramica sul Lago Maggiore. Molti ospiti scelgono Hartmann per la sua combinazione di comfort, tariffe accessibili e un tocco personale – è un’elegante villa a gestione familiare, non un grande hotel impersonale. Dopo una giornata a esplorare i villaggi del lago o i sentieri montani, tornare al Hartmann è un piacere: la posizione a circa 700 m garantisce aria fresca e silenzio notturno, mentre le attrazioni turistiche del Lago Maggiore (come Stresa, Verbania) sono facilmente raggiungibili. Ciò che distingue Hartmann è l’ospitalità: i gestori sono famosi per il loro servizio caloroso e multilingue, sempre attenti a far sentire ogni ospite “a casa”. Vi sentirete come parte della famiglia, sia quando chiacchierate davanti al camino sia quando ricevete suggerimenti personalizzati per le escursioni.

Grazie a una completa ristrutturazione nel 2022, gli interni della villa sono moderni, pulitissimi e concepiti per il relax in mezzo alla natura. Il fascino storico (come le pareti in pietra e il camino rotondo) si fonde con comfort moderni come Wi-Fi gratuito e aria condizionata in ogni camera. Le coppie apprezzano l’ambiente romantico e intimo (Hartmann ottiene un punteggio di 9,4/10 nelle recensioni di coppia) e tutti notano l’ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri hotel sul lago. La sera potrete rilassarvi con un libro nel salone o sorseggiare un bicchiere di vino sulla terrazza che domina le colline. Qui si respira un vero senso di casa, come suggerisce il nome del B&B. Per i viaggiatori in cerca di un’atmosfera accogliente e una base panoramica, Hartmann Feel At Home è una scelta straordinaria vicino al Lago Maggiore.

Panoramica degli alloggi

Hartmann Feel At Home dispone di sei camere uniche (più un piccolo dormitorio condiviso) pensate per coppie, famiglie e anche per viaggiatori solitari con lo zaino. Ogni alloggio è dotato di tutti i comfort moderni: bagno privato (oppure condiviso per il dormitorio), Wi-Fi gratuito, TV, aria condizionata, lenzuola e asciugamani, asciugacapelli e set di cortesia, garantendo un soggiorno confortevole per ogni ospite. Le camere, ciascuna decorata con un colore a tema, sono pensate per farvi sentire a vostro agio e rilassati. Ecco un riepilogo delle opzioni di alloggio:

  • Camere doppie: Le accoglienti camere doppie di Hartmann (circa 16-20 m²) sono ideali per le coppie, con un letto “alla francese” di 140 cm o due letti singoli. Offrono un rifugio intimo dopo una giornata di visita. Un’opzione particolarmente romantica è la camera nella “torretta” con un piccolo balcone e vista parziale sul lago.
  • Suite familiari: Il B&B offre due suite spaziose per famiglie o gruppi fino a quattro persone. Una suite (circa 50 m²) comprende due stanze separate da una porta scorrevole – ideale per genitori e figli che desiderano un po’ di privacy. L’altra è una suite quadrupla (~31 m²) con due letti singoli e un divano letto. Entrambe offrono ampi spazi e un bagno privato, e alcune dispongono persino di cabina armadio e angolo yoga privato. Entrambe hanno accesso diretto al giardino con il trampolino per i bambini.
  • Camera tripla: Per famiglie più piccole o gruppi di amici c’è una camera tripla originale (~30 m²). È dotata di due letti singoli al piano principale e di un letto a soppalco raggiungibile con una scaletta. È ideale per tre adulti o per genitori con un bambino – soprattutto i bambini ameranno il letto “a soppalco”. Naturalmente, la camera include un ampio bagno privato.
  • Dormitorio condiviso: Per i viaggiatori attenti al budget, Hartmann offre una camera condivisa in stile ostello con tre posti letto (due letti singoli e un divano letto a castello) e bagno condiviso. Questo spazio offre un’atmosfera conviviale ma mantiene la quiete tipica della villa. Gli ospiti del dormitorio hanno accesso a tutte le aree comuni come gli altri ospiti.

Tutte le camere sono arredate con gusto e curate, ciascuna con un proprio carattere. Oltre ai comfort in camera, gli ospiti possono usufruire di ampi spazi comuni. C’è una sala colazioni luminosa con buffet ogni mattina, e un salone accogliente con un camino circolare – perfetto per rilassarsi con una tisana o chiacchierare con i gestori. Gli amanti del benessere apprezzeranno la sala yoga/meditazione, un luogo tranquillo per esercizi o lettura. All’esterno, il giardino è vasto, con alberi secolari e tante sedute per prendere il sole o ammirare la vista; i bambini ameranno il trampolino e lo spazio per giocare. Che siate una coppia, una famiglia o un viaggiatore solitario, Hartmann Feel At Home offre un’opzione adatta alle vostre esigenze, sempre con un’atmosfera calorosa e standard elevati di comfort.

Attrazioni e punti forti locali

Trarego Viggiona è piccolo ma la zona offre molta bellezza naturale e attività. Ecco alcune delle migliori cose da fare nei dintorni di Trarego Viggiona durante il vostro soggiorno:

  • Passeggiate panoramiche e viste sul lago: Passeggiare tra i villaggi di Trarego, Cheglio e Viggiona è sempre gratificante. La zona è chiamata “Conca Verde” (conca verde) per il suo verde rigoglioso. Si può camminare tra vicoli fiancheggiati da case in pietra e balconi fioriti o seguire sentieri che portano a punti panoramici con vista sul Lago Maggiore. Un punto forte è la Big Bench sul Monte Carza – una panchina gigante rossa con una vista spettacolare. Questa panchina a circa 1 000 m di altezza è stata inserita tra le dieci Big Benches con la miglior vista al mondo. Portate un picnic o una bottiglia di vino locale e godetevi il “momento wow” guardando il lago e le montagne!
  • Parco avventura Wonderwood: A pochi minuti sopra Trarego si trova Wonderwood sul Monte Carza. Questo parco avventura forestale offre percorsi sugli alberi, una zip line di 65 metri, mini veicoli fuoristrada e altro. È perfetto per famiglie e ragazzi con animo avventuroso, con attività per diverse età e un bar per rilassarsi. Si raggiunge a piedi, in auto (parcheggio disponibile) o con il “bus estivo della montagna” nei weekend. Un’esperienza da non perdere, sia che si voli sulla zip line o che si ammiri il tramonto dall’alto.
  • Cannero Riviera e i Castelli di Cannero: In pochi minuti di auto (7–8 km) si scende a Cannero Riviera, uno dei borghi più belli del Lago Maggiore. Grazie al microclima, Cannero è famoso per la sua passeggiata bordata di palme e per la coltivazione di agrumi. Potrete passeggiare sul lungolago, rilassarvi sulla piccola spiaggia sabbiosa o gustare un gelato in porto. Davanti al paese sorgono i Castelli di Cannero, due isole con suggestive rovine di fortezze del XVI secolo. Vederle dall’acqua o da riva è memorabile. Cannero è anche un buon punto di partenza per gite in barca o gite lungo il lago.
  • Escursioni e sentieri storici: Trarego Viggiona è un paradiso per gli escursionisti. Molti sentieri segnati partono direttamente dal borgo. Un facile percorso porta da Viggiona al Sasso Mezzano e alla cappella di San Rocco. Per una sfida più grande, potete salire sul Monte Morissolo (1 310 m), raggiungibile tramite i sentieri della “Linea Cadorna”, una serie di fortificazioni della prima guerra mondiale. Vicino alla cima potrete esplorare i tunnel e raggiungere terrazze panoramiche con viste strepitose sul lago. Gli amanti della mountain-bike apprezzeranno percorsi come il Monte Carza Bike Green. Le mappe dei sentieri sono disponibili all’ufficio turistico di Viggiona. Ricordate di portare acqua e scarpe adatte.
  • Gite in barca sul Lago Maggiore: Essendo nella parte nord del lago, Trarego Viggiona permette facili escursioni in barca. Con 15 minuti di auto verso nord raggiungete Cannobio, vicino al confine svizzero. Da lì o da Luino (sulla sponda lombarda, con traghetto), potete fare gite in barca. Anche se i principali terminal dei traghetti sono più a sud, in estate ci sono escursioni da Cannero o Cannobio al Golfo Borromeo. Potete anche raggiungere Verbania-Intra (~30 minuti) e imbarcarvi per le Isole Borromee o per Laveno. Una crociera sul lago regala viste di ville, giardini e Alpi. Potete fare un’escursione a Stresa e alle isole in giornata e rientrare la sera. Agenzie locali a Cannero e Cannobio organizzano anche noleggi barche o tour guidati in kayak. Qualunque sia la scelta, non perdete la prospettiva del lago guardando verso la montagna dove sorge Trarego – capirete quanto è speciale questo angolo nascosto.

Dove mangiare nei dintorni

Dopo un giorno di esplorazioni, l’appetito non mancherà – e nella zona di Trarego Viggiona troverete diversi locali deliziosi per soddisfarlo. Pur essendo piccoli, i paesi offrono trattorie rustiche, pizzerie e perfino un rifugio di montagna per ogni palato. Ecco alcuni ristoranti consigliati, adatti sia alle coppie in cerca di un appuntamento romantico sia alle famiglie per un pasto informale:

  • Ristorante UsignoloTrarego Viggiona. Per una serata speciale nelle vicinanze, il Usignolo è la scelta ideale. Gestito dalla famiglia, è noto per la cucina piemontese autentica e per il buffet di antipasti del weekend. L’atmosfera è calda, con tovaglie a quadretti, camino d’inverno e terrazza d’estate. È consigliabile prenotare durante il fine settimana; i prezzi sono giusti e lo staff parla inglese e altre lingue. Chiedete il menu del giorno, spesso include pesce fresco di lago o ingredienti di montagna.
  • Grotto Carza – Ristorante & BarMonte Carza (sopra Trarego). Per una cena con vista, il Grotto Carza è una perla nascosta. A circa 1 000 m di altitudine, offre un panorama fantastico in un ambiente rilassato. Ideale per famiglie e coppie, ha una terrazza e una sala interna in legno. Il menu propone piatti locali, stagionali (pasta fatta in casa, carne alla griglia, polenta, formaggi). I proprietari Massimiliano e Sebastian si prendono cura dei clienti e danno consigli sui luoghi da visitare. Si arriva a piedi, in auto (parcheggio disponibile) o con il bus estivo. Ottimo per un aperitivo al tramonto – verificate gli orari fuori stagione.
  • Ristorante LunaViggiona. Se desiderate una pizza o un pasto informale in famiglia, Ristorante Luna è perfetto. Rinomato per le pizze cotte nel forno a legna, offre una grande scelta da classiche a stagionali. Oltre alla pizza, troverete pasta, insalate e piatti del giorno – ideale per i bambini. L’ambiente è semplice e vivace, amato da gente del luogo e turisti. Il servizio è cordiale, i prezzi sono convenienti. È il posto giusto per una cena gustosa dopo una giornata di trekking.
  • Altre opzioni: Nei dintorni ci sono agriturismi e caffè. A Cannero Riviera troverete più ristoranti e bar, da gelaterie lungolago a ristoranti di hotel. Villa Morissolina, vicino Viggiona, ha anche un ristorante elegante con terrazza romantica. Se visitate Cannobio o Verbania, la varietà aumenta – dai ristoranti di pesce alle osterie. Tuttavia, per restare vicino a Trarego, i tre locali sopra (Usignolo, Grotto Carza e Luna) hanno le recensioni migliori. Qualunque luogo scegliate, scoprirete i sapori locali – dalla fonduta al formaggio, al pesce del lago, fino a una perfetta coppa di gelato – il tutto nell’atmosfera serena che rende unica questa regione.

Consigli di viaggio e informazioni per la prenotazione

Organizzare il vostro soggiorno al Hartmann Feel At Home è semplice, e con qualche preparativo tutto sarà più fluido. Ecco consigli utili sulla prenotazione, su come arrivare e sui periodi migliori per visitare:

Prenotazione e contatti: Il modo migliore per prenotare è farlo direttamente. Visitate il sito ufficiale homehartmann.com per vedere foto, descrizioni e disponibilità, e prenotare in modo sicuro. Per richieste specifiche potete inviare un’e-mail a info@homehartmann.com o telefonare al +39 349 3726750 – i proprietari parlano varie lingue. Dato che il B&B è molto richiesto in alta stagione, è consigliabile prenotare con largo anticipo. Le tariffe, comprensive di colazione, sono competitive. Potete trovare Hartmann anche su Airbnb o Booking.com, ma la prenotazione diretta spesso offre condizioni migliori e un contatto diretto con i gestori.

Come arrivare in auto: Hartmann Feel At Home si trova in Salita Rognoni 10, 28836 Gignese (VB) sulla sponda occidentale del lago. Da Trarego Viggiona la strada è di circa 50–60 minuti (40 km). L’itinerario più diretto è scendere a Cannero Riviera e seguire la Strada Statale 34 verso sud passando per Verbania. Da lì proseguite per Stresa o prendete l’A26 uscendo a Carpugnino/Stresa. Da Carpugnino, Gignese è a 8–10 minuti su una strada panoramica. L’ingresso di Hartmann è segnato da un cancello artistico, con parcheggio gratuito.

Come arrivare senza auto: Arrivare a Hartmann senza auto è possibile ma richiede organizzazione. Trarego non ha stazione ferroviaria e il bus VCO è limitato. Probabilmente dovrete prendere un taxi o un bus locale fino a Cannero o Verbania. Da Verbania-Pallanza, prendete il treno per Stresa (30–40 minuti). Da Stresa arrivate a Gignese in taxi o bus. In estate potete anche usare i traghetti. Un’auto resta l’opzione più comoda; tuttavia i proprietari del Hartmann possono aiutare con orari o con un trasferimento privato se richiesto.

Dall’aeroporto: L’aeroporto più vicino è Milano Malpensa (MXP), a 50 km. In auto si arriva a Gignese in circa un’ora via Gallarate–Sesto Calende e A26. Oppure potete prendere la navetta Malpensa-Stresa (in alta stagione) o raggiungere Gallarate e proseguire in treno. Hartmann può assistere con i transfer.

Miglior periodo per visitare: Il Lago Maggiore è più animato da fine primavera a inizio autunno. Da maggio a settembre troverete giornate calde, notti piacevoli e tutti i servizi attivi. Luglio e agosto sono i mesi più affollati – prenotate e prevedete eventi e festival. Giugno e inizio settembre offrono un ottimo compromesso con meno turisti. Fuori stagione (ottobre–aprile) Trarego è molto tranquillo, con prezzi più bassi e meno folla, ma alcune attrazioni possono avere orari ridotti. L’inverno è mite lungo il lago, anche se le vette possono essere innevate. Hartmann rimane aperto tutto l’anno, quindi potete godere di camini accesi e di paesaggi tranquilli in inverno.

Qualunque sia la stagione scelta, il team cordiale di Hartmann farà in modo che abbiate una base accogliente per scoprire Trarego Viggiona, il Lago Maggiore e dintorni. Buon soggiorno!

Prenota ora qui: