Parlare di spiagge sul Lago Maggiore è come parlare di angoli di luce: alcuni raccolti, altri larghi e soleggiati, tutti diversi e con un’anima precisa. C’è chi cerca il silenzio assoluto, chi vuole nuotare con la montagna davanti, chi ama i lidi attrezzati e chi preferisce i sassi, l’acqua fredda e limpida, i canneti. Ma se ci si chiede qual è la spiaggia più bella del Lago Maggiore, la risposta non è una sola. È un insieme di suggestioni, ecco perché ti accompagno tra le più indimenticabili. E alla fine, ti svelo dove dormire per sentirle davvero.
1. Spiaggia di Cannobio (Piemonte)
Forse la più celebre e amata, anche premiata con la Bandiera Blu. Ampia, libera in parte, attrezzata in parte, con sabbia e prato, bar e possibilità di sport acquatici. Ma anche spazi tranquilli per stendersi in silenzio. Da qui il lago si apre come un teatro, e le Alpi fanno da quinta scenica. L’acqua è pulita, profonda, fresca anche in estate.
Ideale per famiglie, coppie, sportivi e lettori solitari.
2. Lido di Ascona (Svizzera)
È la più grande spiaggia sabbiosa del lago. Ordinata, ampia, curata alla svizzera, con sabbia fine, ombrelloni, bar, ristorante e parco giochi. Da qui si vedono le isole di Brissago e si nuota con vista sul verde. Una spiaggia per chi ama le cose ben fatte, il relax, il comfort. Perfetta per chi ha bambini e vuole una giornata di calma e bellezza.
3. Spiaggia di Ghiffa (Piemonte)
Una perla nascosta. La spiaggia è ghiaiosa, libera, circondata dal verde. Si raggiunge a piedi con una breve passeggiata dal lungolago. Acqua cristallina, vista romantica, pochi rumori. Non è attrezzata: portati un telo, un libro, e resta quanto vuoi. Ideale per chi ama la semplicità.
4. Spiaggia di Zenna (Maccagno con Pino e Veddasca)
È una delle più scenografiche e fotograficate. Si trova al confine con la Svizzera, tra rocce e alberi. Il lago qui sembra una baia alpina. C’è una piccola cascata, acqua trasparente, e uno spirito selvaggio. È perfetta per chi ama tuffarsi dagli scogli, nuotare a lungo, ascoltare il vento.
5. Spiaggia di Cerro (Laveno-Mombello)
Piccola, raccolta, elegante. È vicino al Museo della Ceramica e ha un’area erbosa con vista su Verbania. L’acqua è pulita, la spiaggia ben tenuta. Il borgo di Cerro è delizioso, con casette colorate e silenzio.
6. Spiaggia di Ranco (Lombardia)
Quasi un segreto. Il parco con prato all’inglese scende dolcemente verso il lago. Le acque qui sono calme, il paesaggio aperto. È un luogo ideale per un picnic, per giocare a palla coi bambini o per leggere sotto un salice. Niente bar, solo bellezza naturale.
7. Spiaggia delle Isole dei Pescatori e Isola Madre
Sulle isole ci sono piccoli tratti dove ci si può fermare, magari scendere a piedi nudi in acqua. Non sono spiagge nel senso classico, ma regalano intimità, luce, e un’esperienza unica. Portati il costume e chiedi in battello dove poter sostare.
Il Momento Migliore per Vivere le Spiagge del Lago Maggiore
Le prime ore del mattino, quando l’acqua è ferma come uno specchio. Le giornate di settembre, quando il turismo cala e il lago si fa più intimo. I pomeriggi d’estate, con la luce calda e l’ombra che si allunga.
Dove Dormire per Sentire Tutto Questo: Hartmann Feel at Home
Tra tutte le spiagge, i riflessi e le sponde, c’è un punto speciale dove tornare la sera, o da cui partire al mattino: Hartmann Feel at Home, tra le colline verdi di Gignese, a pochi minuti da Stresa.
Non è un hotel, né un B&B in senso classico. È una casa viva, immersa nel verde, dove le camere sono ispirate ai chakra e ogni angolo invita al silenzio e alla presenza.
Hartmann Feel at Home è una residenza di charme, ristrutturata con cura utilizzando materiali naturali e di pregio, immersa in un grande giardino che invita a rallentare e rigenerarsi. Le camere, ispirate ai colori e all’energia dei chakra, sono luminose e accoglienti, con parquet, bagno privato e affacci rilassanti sul verde. Gli ospiti possono godere di momenti di benessere nella vasca idromassaggio, ritrovarsi nell’intimità del salotto con camino o dedicarsi alla meditazione nella sala yoga. Ogni mattina li attende una colazione sana e variegata, con scelte vegetariane, vegane e gluten free, preparata con ingredienti freschi e di stagione.








- Swadhisthana – Suite familiare, giardino, vasca idromassaggio
- Manipura – Doppia accessibile e luminosa
- Anahata – Tripla con letto soppalcato, perfetta per famiglie
- Vishuddha – Intima, semplice, raccolta
- Ajna – Due ambienti separati, ottima per chi viaggia con bambini
- Sahasrara – Nella torretta, vista lago e montagne
E poi:
- Una sala yoga sempre accessibile
- Una colazione naturale e senza orari
- Una vasca idromassaggio tra gli alberi
- Un giardino dove leggere, ascoltare, lasciarsi andare
Ti aspettiamo a Gignese. Prenota direttamente dal sito per vivere un soggiorno che somiglia a te.
Perché Hartmann Feel at Home… non è un hotel. È casa. La tua, per un po’.
Prenota qui: