Museo di Scienze Naturali “Faraggiana Ferrandi” di Novara: Perché Vederlo

Apr 22, 2025

Nel cuore elegante di Novara, tra le vie storiche che custodiscono palazzi nobiliari e piazze silenziose, si apre la soglia di un luogo incantato, capace di affascinare piccoli e grandi con la sua capacità di trasformare la scienza in emozione e lo stupore in sapere.
È il Museo di Scienze Naturali “Faraggiana Ferrandi”, uno dei più antichi e suggestivi musei naturalistici del Piemonte, un vero scrigno di biodiversità, memoria e scoperta.

Scopriamo cosa vedere – e dove dormire se desideri che anche il tuo soggiorno segua il ritmo lento e meravigliato della natura raccontata con amore.

Il museo: un viaggio tra animali, ecosistemi e memoria

Il museo si trova all’interno del seicentesco Palazzo Faraggiana, donato alla città insieme all’intera collezione da Alessandro Faraggiana, viaggiatore e naturalista appassionato.
Ogni sala è un piccolo mondo, dove centinaia di animali provenienti da ogni continente – oggi tassidermizzati – diventano testimoni silenziosi della ricchezza del nostro pianeta.

Cosa troverai:

  • oltre 450 esemplari tassidermizzati, tra mammiferi, rettili, volatili, insetti e pesci
  • ricostruzioni ambientali che riproducono ecosistemi africani, amazzonici, alpini e fluviali
  • una sezione dedicata alla fauna italiana e ossolana, con particolare attenzione agli habitat delle Alpi e delle risaie novaresi
  • una narrazione che unisce storia, zoologia, conservazione e passione per il mondo vivente

Ogni vetrina è un invito a guardare meglio ciò che spesso passa inosservato, a educare lo sguardo, a rispettare la diversità naturale.

Un museo per chi ama osservare

Il Museo Faraggiana Ferrandi è perfetto per chi:

  • ama la scienza raccontata con semplicità e profondità
  • viaggia con bambini e desidera un’esperienza educativa e coinvolgente
  • è affascinato dalle collezioni d’epoca, curate con amore e senso storico
  • cerca un luogo dove la natura non è spettacolo, ma racconto silenzioso

È un museo che non urla, ma insegna.
Con la calma di chi sa che osservare è già un atto di rispetto.

Novara: tra arte, cultura e natura

Dopo la visita, puoi esplorare il centro storico di Novara: il Duomo neoclassico, la Cupola di San Gaudenzio, i portici eleganti, i caffè letterari.
Oppure camminare nel verde del Parco dei Bambini o lungo il canale Cavour, lasciando che la città ti accompagni con grazia.

Novara è una città gentile, a misura di chi guarda con attenzione.

Dove Dormire Dopo la Visita: Un Luogo Dove Anche Il Riposo È Natura e Cura

Hartmann Feel at Home – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale

Dopo una visita che parla della bellezza del mondo vivente, il cuore cerca un luogo dove il legame con la natura non si spezzi, ma si faccia abbraccio, silenzio, armonia.
Un luogo dove sentirsi in sintonia con ciò che si è appena imparato ad amare di più.

A circa un’ora da Novara, tra i boschi chiari e le colline verdi di Gignese, ti aspetta Hartmann Feel at Home.

Non è un hotel. Non è nemmeno un classico B&B.
È una casa immersa nella natura, pensata per chi cerca pace, autenticità, bellezza senza ostentazione.

Le sei camere, ispirate ai chakra, sono sei modi diversi per abitare la quiete:

  • Swadhisthana – suite familiare con giardino e vasca idromassaggio
  • Manipura – doppia luminosa e funzionale, a piano terra
  • Anahata – tripla con letto soppalcato, perfetta per famiglie o piccoli gruppi
  • Vishuddha – intima, raccolta, perfetta per chi ama il silenzio
  • Ajna – con due ambienti separati, ideale per chi viaggia con bambini
  • Sahasrara – in torretta, con vista aperta sul Lago Maggiore

E in più:

  • una sala yoga sempre aperta
  • una colazione generosa, servita con calma
  • una vasca idromassaggio tra gli alberi, per lasciar andare ogni tensione
  • libri, luce, natura e ascolto, per sentirsi parte di un tutto

È il posto giusto se:
✔️ Ami la natura come esperienza interiore, non solo paesaggistica
✔️ Viaggi con curiosità, delicatezza e desiderio di scoperta
✔️ Cerchi un’accoglienza vera, fatta di attenzione e rispetto
✔️ Vuoi sentirti accolto, non solo ospitato

Ti aspettiamo a Gignese, tra Novara, Stresa e il Mottarone.

Prenota qui direttamente dal sito: