Nel cuore della sponda lombarda del Lago Maggiore, incastonato tra l’acqua e la montagna, Porto Valtravaglia è uno di quei luoghi che si scoprono quasi per caso, ma che si ricordano a lungo.
È un paese che parla piano, fatto di vie acciottolate, un porticciolo gentile, piazze silenziose e panorami che abbracciano il lago.
È ideale per chi cerca un luogo autentico, ancora abitato da chi vive davvero, e non travolto dal turismo veloce.
Scopriamo insieme cosa vedere a Porto Valtravaglia – e dove dormire per continuare a respirare questo ritmo dolce anche dopo il tramonto.
Il porticciolo e il lungolago
Tutto comincia dal piccolo porto: barche ormeggiate, una piazzetta vista acqua, alberi che fanno ombra e una luce che cambia con le ore del giorno.
Il lungolago è perfetto per una passeggiata lenta, tra panchine, aiuole fiorite, locali discreti dove prendere un caffè o cenare davanti alle luci riflesse nel lago.
Da qui partono i battelli per Verbania e Luino, ma anche semplicemente momenti di silenzio e contemplazione.
Il borgo e le frazioni
Porto Valtravaglia non è solo il centro in riva al lago: il suo fascino si nasconde anche nelle frazioni collinari, dove il tempo sembra essersi fermato.
Tra le più belle:
- Ticinallo, con le sue case in pietra e i balconi fioriti
- Ligurno, sospeso tra i boschi, con una vista che lascia senza parole
- Monti di Bassano, perfetto per una camminata lenta tra castagni e cieli aperti
Camminare tra questi borghi è come attraversare un racconto antico, fatto di muretti a secco, odore di legna, silenzio e vento.
Chiese e spiritualità
Nel centro, spicca la Chiesa di San Rocco, con la sua facciata semplice e il campanile che guarda il lago.
Poco fuori, meritano una visita anche:
- il Santuario della Madonna del Roncaccio, immerso nel verde
- la Chiesa di San Giorgio a Ligurno, con i suoi affreschi discreti e la sua vista aperta
Sono luoghi che parlano di fede, ma anche di bellezza raccolta, quella che calma senza spiegare.
Natura, sentieri e viste sorprendenti
Intorno a Porto Valtravaglia si snoda una rete di sentieri ideali per escursioni leggere o passeggiate panoramiche.
Tra i percorsi più suggestivi:
- il Sentiero del Sole, che collega Porto a Brezzo di Bedero con scorci spettacolari
- i percorsi tra i boschi del Monte Borgna, dove respirare a pieni polmoni
- le passeggiate lungo il torrente Froda, tra ruscelli, ponti antichi e frescura estiva
È un territorio che sa accogliere anche chi cerca una connessione con la natura, senza estremi ma con profondità.
Atmosfera di paese e lentezza vera
Porto Valtravaglia non è un luogo da fotografare e scappare, ma da vivere piano.
Ogni stagione ha il suo ritmo:
- in primavera, i sentieri in fiore
- in estate, la spiaggia libera dove il tempo scorre senza fretta
- in autunno, i boschi che si tingono di oro
- in inverno, le luci calde nei vicoli e la quiete più piena
È un paese che ti lascia essere chi sei, senza aspettative.
Dove Dormire Dopo la Visita: Un Luogo Che Ti Rassomiglia
Hartmann Feel at Home – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale
Dopo una giornata tra il porticciolo silenzioso, le passeggiate nel bosco, i borghi di pietra e le viste sul lago, nasce il desiderio di proseguire in un luogo che sappia accoglierti senza rumore.
A circa 50 minuti da Porto Valtravaglia, tra le colline di Gignese, c’è Hartmann Feel at Home:
una casa nel verde, pensata per farti rallentare davvero, per lasciarti spazio, per accoglierti senza chiedere nulla.
Hartmann Feel at Home è una villa ristrutturata con materiali di alta qualità, immersa in un ampio giardino che invita al relax. Le camere, ispirate ai chakra, sono spaziose e luminose, dotate di parquet, bagno privato e vista sul giardino. Gli ospiti possono usufruire di una vasca idromassaggio, un’area lounge con camino circolare e una sala yoga per momenti di meditazione e benessere. La colazione, servita ogni mattina, include opzioni vegetariane, vegane e senza glutine, con prodotti freschi e di qualità.








Non è un hotel. Non è un B&B come gli altri.
È un rifugio autentico, dove ogni camera ha un’anima e ogni gesto è semplice e sincero.
Le sei camere, ispirate ai chakra, ti offrono sei modi diversi di vivere la calma:
- Swadhisthana – suite familiare con giardino e vasca idromassaggio
- Manipura – doppia al piano terra, luminosa e pratica
- Anahata – tripla con letto soppalcato, amata da chi viaggia in famiglia
- Vishuddha – intima, romantica, luminosa
- Ajna – con due ambienti separati, per genitori e bambini
- Sahasrara – in torretta, con vista sul Lago Maggiore
In più:
- una sala yoga aperta sempre
- una colazione abbondante, servita senza orari
- una vasca idromassaggio tra gli alberi, per ritrovare il corpo
- libri, silenzio, verde, luce, per ritrovare anche te stesso
È il posto giusto se:
✔️ Ami la bellezza che non ha bisogno di parole
✔️ Viaggi in coppia, con la tua famiglia o con il tuo cane
✔️ Cerchi un’accoglienza vera, fatta di ascolto e quiete
✔️ Vuoi sentirti a casa, davvero
Ti aspettiamo a Gignese, tra Porto Valtravaglia, Stresa e il Mottarone.
Prenota qui direttamente dal sito per vivere un soggiorno che ti somiglia.