Laveno-Mombello: Cosa Vedere Assolutamente

Apr 20, 2025

Sul versante lombardo del Lago Maggiore, Laveno-Mombello è una delle località più sorprendenti e ricche di sfumature dell’intero lago.
Viva ma mai caotica, panoramica ma intima, Laveno è il luogo dove natura, arte, spiritualità e vita quotidiana convivono in equilibrio.
Un borgo elegante e autentico, perfetto per chi desidera esplorare, camminare, osservare e respirare con lentezza.

Scopriamo insieme cosa vedere a Laveno-Mombello – e dove soggiornare per continuare questo viaggio sensoriale con la stessa armonia.

Il porto e il lungolago: la vita vista lago

Il cuore di Laveno è il porto turistico, punto di partenza dei traghetti per la sponda piemontese (Verbania, Intra) e spazio vivo, colorato, affacciato su uno dei panorami più suggestivi del Lago Maggiore.
Passeggiando lungo il lungolago, si alternano gelaterie, ristoranti con tavolini all’aperto, piccole barche ormeggiate e l’acqua che riflette le montagne in lontananza.

Tutto invita alla lentezza: una passeggiata al tramonto, un caffè vista lago, una panchina per lasciar andare i pensieri.

La funivia panoramica del Sasso del Ferro

Uno dei simboli di Laveno è la funivia che conduce al Sasso del Ferro, una cima panoramica a 1.062 metri di altitudine.
Le cabine sono aperte e permettono una salita emozionante tra alberi, prati e cielo.
Dalla vetta, il panorama è spettacolare: il Lago Maggiore sotto di te, le Alpi sullo sfondo, e nelle giornate più limpide, uno sguardo che arriva fino alla pianura padana.

In cima troverai anche un ristorante panoramico e sentieri immersi nella natura.

Arte, ceramiche e architettura

Laveno ha una lunga tradizione legata alla produzione di ceramica artistica, grazie alla storica manifattura Richard-Ginori.
Oggi è possibile scoprire questa parte del suo passato visitando il Museo Internazionale del Design Ceramico (MIDeC) nella vicina Cerro, ospitato in una villa affacciata sul lago. Una collezione preziosa che racconta il dialogo tra arte e artigianato.

Nel centro storico, meritano una visita:

  • Villa De Angeli Frua, con il suo parco sul lago
  • La Chiesa Vecchia di San Defendente, sulla collina, da cui si apre un’altra vista suggestiva
  • Il Monastero del Calvario, luogo di pace e raccoglimento immerso nel verde

Natura e passeggiate

Laveno-Mombello è immersa nella natura. Basta uscire di poco dal centro per trovare boschi, colline e sentieri perfetti per camminate leggere o escursioni più lunghe.
Da non perdere:

  • Il Sentiero delle Cinque Cappelle, panoramico e spirituale
  • Le passeggiate lungo la pista ciclabile del lago
  • I percorsi verso la frazione di Monteggia, un piccolo borgo tra gli alberi

Eventi, sapori e atmosfere

Laveno accoglie durante l’anno mercatini, festival artistici, eventi musicali, soprattutto in primavera e in estate.
Qui puoi assaggiare pesce di lago, piatti lombardi e vini locali in ristorantini genuini, molti dei quali con terrazze direttamente sull’acqua.

Dove Dormire Dopo la Visita: Il Tuo Rifugio nella Natura

Hartmann Feel at Home – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale

Dopo una giornata intensa a Laveno-Mombello, tra bellezza naturale, arte, sentieri e panorami mozzafiato, il desiderio più autentico è proseguire il viaggio in un luogo che ti assomigli.
Un posto dove rallentare ancora di più, dove sentirti accolto e non solo ospitato.

A circa 50 minuti da Laveno, tra le colline quiete di Gignese, ti aspetta Hartmann Feel at Home.

Non è un hotel, e non è nemmeno un B&B in senso tradizionale.
È una casa immersa nella natura, dove ogni stanza ha un’anima e ogni ospite viene accolto con rispetto, ascolto e discrezione.
Un rifugio per chi cerca spazio, silenzio, semplicità e libertà.

Le sei camere, ispirate ai chakra, sono:

  • Swadhisthana, suite familiare con vasca idromassaggio e accesso al giardino
  • Manipura, doppia comoda al piano terra, semplice e luminosa
  • Anahata, tripla con letto soppalcato, perfetta per famiglie o piccoli gruppi
  • Vishuddha, romantica e raccolta, pensata per staccare davvero
  • Ajna, con due ambienti separati, ideale per genitori con bambini
  • Sahasrara, nella torretta, con vista sul Lago Maggiore nelle giornate limpide

In più:

  • una sala yoga sempre aperta
  • una colazione abbondante, servita senza orari rigidi
  • una vasca idromassaggio nel verde
  • libri, silenzio, angoli per ascoltarsi e respirare

È il posto giusto se:
✔️ Cerchi autenticità, non formalità
✔️ Viaggi in coppia, in famiglia o con il tuo cane
✔️ Ami la libertà e la natura
✔️ Vuoi rallentare davvero, anche solo per un weekend

Ti aspettiamo a Gignese, tra Laveno-Mombello, Stresa e il Mottarone.
Prenota direttamente dal sito per vivere un soggiorno che ti somiglia.