Belgirate: Cosa Vedere e Dove Dormire

Apr 18, 2025

Affacciato con grazia sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, Belgirate è un piccolo borgo che conquista chi ama la semplicità, la quiete e i luoghi senza tempo.
Qui ogni cosa è misurata, intima, autentica: le case in pietra, i fiori sui balconi, il suono dell’acqua che accarezza i moli in legno, le scalinate che salgono verso la collina.
È il punto perfetto per chi cerca una pausa vera, dove la bellezza non si impone, ma ti viene incontro piano.

Scopriamo insieme cosa vedere a Belgirate – e dove dormire per proseguire questa esperienza con lo stesso respiro lento.

Un lungolago che invita al silenzio

Il lungolago di Belgirate è raccolto, fiorito, curato con amore.
Poche panchine, qualche barca ormeggiata, i colori tenui delle case riflesse sull’acqua: tutto invita a rallentare.
È il luogo ideale per una passeggiata al tramonto, per leggere un libro davanti al lago, o semplicemente per sedersi e osservare.
E nelle giornate limpide, la vista si apre sulle Isole Borromee, incorniciate dalla luce e dalla calma.

La Chiesa Vecchia e il sagrato

Salendo pochi minuti a piedi dal centro, si arriva a uno dei luoghi più suggestivi di Belgirate: la Chiesa Vecchia di Santa Maria, affacciata sul lago, con un porticato romanico e un sagrato che sembra una terrazza sul silenzio.
Qui, il tempo si ferma. È un luogo perfetto per chi ama l’arte antica, la spiritualità delicata e i panorami che parlano senza rumore.

Un borgo autentico, ancora vero

Belgirate ha conservato la sua identità di paese lacustre: strette vie in pietra, case addossate tra loro, piccole botteghe, silenzio tra i muri antichi.
È un borgo da scoprire camminando piano, lasciandosi guidare dalla luce, dai profumi, dal suono discreto della vita quotidiana.

Posizione perfetta per esplorare

Belgirate si trova tra Stresa e Lesa, e in pochi minuti permette di raggiungere:

  • le Isole Borromee, con battello
  • il Mottarone, per escursioni e viste spettacolari
  • Verbania, Arona, Meina, Lesa, tutti a breve distanza
    È una base strategica per chi vuole vedere molto… ma vivere con lentezza.

Dove Dormire Dopo la Visita: Un Rifugio Dove Sentirsi Davvero a Casa

Hartmann Feel at Home – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale

Dopo una giornata a Belgirate, tra silenzi, viste ampie e vie in pietra, ciò che desideri è un luogo che non rompa l’incanto, ma lo continui.
A circa 20 minuti da Belgirate, tra le colline verdi di Gignese, si trova Hartmann Feel at Home: una casa immersa nella natura, dove ritrovare sé stessi.

Non è un hotel, e non è nemmeno un B&B in senso tradizionale.
È un rifugio che ti accoglie senza formalità, dove ogni camera ha un’anima, ogni dettaglio è pensato per farti rallentare, respirare, riposare davvero.

Le sei camere, ispirate ai chakra, offrono ognuna un’esperienza diversa:

  • Swadhisthana, suite familiare con accesso al giardino e vasca idromassaggio
  • Manipura, doppia al piano terra, comoda e luminosa
  • Anahata, tripla con letto soppalcato, ideale per famiglie o piccoli gruppi
  • Vishuddha, romantica e intima, perfetta per staccare
  • Ajna, suite con due ambienti separati
  • Sahasrara, in torretta, con vista sul Lago Maggiore

E poi:

  • una sala yoga sempre aperta
  • una colazione abbondante, senza orari rigidi
  • una vasca idromassaggio tra gli alberi
  • libri, silenzio, natura, e il tempo che finalmente si adatta a te

È il posto giusto se:
✔️ Ami la bellezza semplice e vera
✔️ Viaggi in coppia, in famiglia o con il tuo cane
✔️ Cerchi un soggiorno che ti faccia sentire davvero accolto
✔️ Vuoi un rifugio che ti assomigli

Ti aspettiamo a Gignese, tra Belgirate, Stresa e il Mottarone.

Prenota qui direttamente dal sito per vivere un soggiorno che ti resta dentro.