Affacciata sul versante più tranquillo del Lago Maggiore, Cannero Riviera è un piccolo gioiello di eleganza e serenità.
Protetta dalle montagne alle spalle e baciata da un clima mite quasi tutto l’anno, questa cittadina ha il dono raro di rallentare il respiro di chi la visita.
Fiori ovunque, limoni maturi anche d’inverno, case colorate che si specchiano sull’acqua, e il silenzio gentile del lago: Cannero è un luogo da vivere senza fretta, in punta di piedi.
Scopriamo cosa vedere a Cannero Riviera – e dove soggiornare per mantenere intatta la sua magia.
Un borgo tra giardini, limoni e pace
Cannero è conosciuta come la “Riviera dei Limoni” del Lago Maggiore: grazie al suo microclima dolce, qui prosperano agrumi, camelie, azalee e palme.
Passeggiare sul lungolago significa camminare tra aiuole curatissime, profumi delicati, panchine affacciate sull’acqua e scorci romantici che sembrano usciti da un dipinto.
Il centro storico è piccolo ma ricco di fascino, con vicoli in pietra, portici antichi, terrazze con vista e botteghe che conservano un’autenticità preziosa.
I Castelli di Cannero: fortezze sospese sul lago
Proprio di fronte al paese, su due isolotti rocciosi, si trovano i suggestivi Castelli di Cannero: rovine di antiche fortificazioni che emergono misteriosamente dall’acqua.
Avvolti da leggende, silenziosi e inaccessibili, i castelli sono visibili da ogni punto del lungolago e regalano alla località un’aura affascinante e senza tempo.
La vista al tramonto, con i riflessi dorati sull’acqua e le torri in controluce, è semplicemente indimenticabile.
Natura e sentieri
Chi ama il verde troverà a Cannero splendidi sentieri panoramici che salgono verso i boschi, tra borghi antichi e punti di osservazione sul lago.
Da non perdere il cammino che conduce a Carmine Superiore, un minuscolo borgo medievale perfettamente conservato, sospeso tra cielo e acqua, accessibile solo a piedi.
Eventi e atmosfera
Cannero Riviera è viva tutto l’anno, ma in modo discreto.
In primavera si anima con la Festa degli Agrumi, che celebra la fioritura di limoni e arance. In estate, piccoli concerti e mercatini rendono le serate sul lago ancora più piacevoli. Ma anche nei mesi più tranquilli resta un rifugio per chi ama la natura, la cultura lenta e il silenzio che cura.
Dove Dormire Dopo la Visita: Il Soggiorno Che Ti Meriti
Hartmann Feel at Home – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale
Dopo aver vissuto l’atmosfera incantata di Cannero Riviera, il desiderio è quello di continuare a vivere con lo stesso respiro lento e profondo.
A circa 40 minuti da Cannero, tra le colline di Gignese, ti accoglie Hartmann Feel at Home: un luogo autentico, immerso nel verde, pensato per chi cerca pace, ascolto e armonia.

Non è un hotel, e non è nemmeno un B&B in senso tradizionale.
È un rifugio caldo e silenzioso, dove il tempo non corre e ogni dettaglio è fatto per farti stare bene. Camere diverse, libertà nei ritmi, accoglienza vera.
Le sei camere, ognuna con un’anima, sono ispirate ai chakra:
- Swadhisthana, la suite familiare con giardino e vasca idromassaggio
- Manipura, doppia accessibile, semplice e luminosa
- Anahata, tripla con letto soppalcato, amata da famiglie e viaggiatori liberi
- Vishuddha, romantica, intima, perfetta per chi cerca silenzio
- Ajna, suite per famiglie con spazi separati
- Sahasrara, nella torretta, con vista panoramica sul Lago Maggiore
In più:
- sala yoga aperta sempre
- colazioni abbondanti, senza orari rigidi
- una vasca idromassaggio all’aperto immersa nel giardino
- libri, natura, spazi per respirare e riconnettersi
È il posto giusto se:
✔️ Ami i luoghi veri, lontani dai cliché
✔️ Viaggi in coppia, in famiglia o con il tuo cane
✔️ Cerchi un’accoglienza che sa ascoltare
✔️ Vuoi sentirti accolto, non solo ospitato
Ti aspettiamo a Gignese, tra Stresa, il Mottarone e il cuore del Lago Maggiore.
Prenota qui direttamente dal sito per vivere un soggiorno che ti somiglia.