Verbania: Cosa Vedere e Dove Dormire

Apr 18, 2025

Adagiata con grazia sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, Verbania è una città luminosa, verde e sorprendentemente ricca di bellezza.
È fatta di giardini e ville storiche, di scorci lacustri che cambiano colore a ogni ora del giorno, di strade silenziose e lungolaghi romantici.
Verbania non si visita: si vive, si respira, si attraversa con calma. È il punto perfetto da cui partire per esplorare le meraviglie del lago, ma anche un luogo che merita tempo, sguardo e lentezza.

Scopriamo insieme cosa vedere a Verbania – e dove soggiornare per proseguire il viaggio in armonia.

Una città fatta di luce e riflessi

Verbania nasce dall’unione di diversi borghi: Intra, vivace e commerciale; Pallanza, elegante e piena di fascino; Suna, raccolta e romantica.
Passeggiando tra questi quartieri si respira un equilibrio sottile tra quotidiano e incanto, tra il suono delle barche e quello dei passi sui ciottoli.

Il lungolago di Pallanza è uno dei più belli del Lago Maggiore: ampio, ordinato, ricco di fiori, con viste indimenticabili sulle Isole Borromee e sulle montagne in lontananza.

I Giardini di Villa Taranto

Uno dei luoghi più straordinari di Verbania sono i Giardini Botanici di Villa Taranto, considerati tra i più belli d’Europa.
Un parco meraviglioso, con migliaia di specie di piante e fiori, terrazze panoramiche, serre, vasche e alberi secolari.

Visitare questi giardini è un’esperienza sensoriale profonda: i colori, i profumi, il silenzio, l’equilibrio perfetto tra natura e bellezza creano un’atmosfera che resta nel cuore a lungo.

Le ville, i musei, i ritmi lenti

Verbania è anche arte, architettura e cultura.
Da non perdere:

  • Villa Giulia, che ospita eventi e mostre temporanee in una cornice storica incantevole
  • Villa San Remigio, con il suo giardino romantico, spesso visitabile su prenotazione
  • Il Museo del Paesaggio, dove natura e pittura dialogano in una collezione unica

Ma Verbania è anche fatta di piccoli piaceri quotidiani: un caffè al sole, un mercato sul lungolago, un gelato passeggiando accanto all’acqua.

Una posizione perfetta per esplorare

Verbania è collegata benissimo via lago e via terra. Da qui si raggiungono facilmente:

  • le Isole Borromee in battello
  • Stresa e il Mottarone
  • le valli ossolane
  • il romantico Lago d’Orta, a mezz’ora di distanza

È una base perfetta per scoprire il territorio, ma anche un rifugio dolce in cui fermarsi.

Dove Dormire Dopo la Visita: Un Luogo Che Ti Fa Sentire Bene

Hartmann – Non è un hotel né un B&B in senso tradizionale

Dopo una giornata a Verbania, tra giardini botanici, ville storiche e scorci da cartolina, non hai voglia di tornare in un posto qualunque. Cerchi un luogo che prosegua quella bellezza, che parli la stessa lingua del silenzio, del verde, dell’autenticità.
A soli 30 minuti, sulle colline di Gignese, ti aspetta Hartmann.

Non è un hotel, e non è nemmeno un B&B in senso tradizionale.
È un rifugio accogliente, dove puoi rallentare davvero. Qui ogni stanza ha un’anima, ogni dettaglio è pensato per farti stare bene, ogni ospite viene accolto come persona, non come cliente.

Le camere – sei in tutto – sono diverse tra loro, ispirate ai chakra:

  • Swadhisthana, suite con accesso al giardino e vasca idromassaggio
  • Manipura, doppia semplice e funzionale
  • Anahata, tripla con letto soppalcato, perfetta per famiglie
  • Vishuddha, luminosa e intima, per chi cerca silenzio e pace
  • Ajna, spaziosa, con ambienti separati per genitori e bambini
  • Sahasrara, in torretta, con vista panoramica sul Lago Maggiore

In più:

  • Una sala yoga sempre accessibile
  • Una colazione servita con cura, senza orari rigidi
  • Una vasca idromassaggio tra gli alberi
  • Spazi verdi, libri, luce naturale, silenzio

È il posto giusto se:
✔️ Vuoi staccare davvero
✔️ Ami la natura, la libertà, le cose fatte con amore
✔️ Viaggi in coppia, in famiglia o con il tuo cane
✔️ Cerchi un soggiorno che ti faccia sentire… bene

Ti aspettiamo a Gignese, tra Verbania, Stresa e il Mottarone.
Prenota qui direttamente dal sito per vivere un soggiorno che ti assomiglia.